- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
- E’ arrivata la felicità 2, trama ultima puntata: il figlio segreto
- Oroscopo settimana Ada Alberti a Mattino 5: previsioni 23 aprile
- Previsioni oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile a I Fatti Vostri
- Una Vita, anticipazioni puntate spagnole: il doppio omicidio
Ascolti tv domenica 10 luglio: numeri turbo per il Gran Premio di Formula 1

Una recente statistica sugli ascolti tv in Italia (emittenti in chiaro) lo ha confermato: lo sport nel nostro paese è uno degli “eventi” televisivi (o generi o addirittura “prodotti”) più visti in assoluto. Al primo posto, a farla da padrone c’è ovviamente il “pallone”. Le partite di calcio (anche quelle minori, magari amichevoli estive o natalizie o sfide preliminari di Coppa Italia) non scendono mai infatti al di sotto del milione (cifra più cifra meno) di telespettatori. A seguire, i motori, o meglio la Formula 1 e il motociclismo. Distanziato di non poco il ciclismo e poi le altre discipline. Discorso a parte lo merita il tennis, sempre più spesso trasmesso sulle tv a pagamento e il rugby che nei grandi appuntamenti non delude in termini di audience. Questa suddivisione viene tra l’altro ripresa pari pari dai telegiornali che nelle loro rubriche finali dedicate allo sport, dedicano servizi e risorse rispettando rigorosamente l’ “elenco” sopra riportato: calcio, formula 1, motomondiale, ciclismo eccetera eccetera. A confermare questa tendenza, come anticipavamo, i dati di ascolto di ieri, domenica 10 luglio che hanno visto trionfare il Gran Premio di Formula 1 di Silverstone sulla rete ammiraglia Rai: ben 7.237.000 infatti i telespettatori sintonizzati su Rai 1 per assistere alla corsa. Un dato “importante” che insidia la passione per il calcio televisivo degli sportivi nostrani.
Prima dunque Rai 1 nella classifica generale degli ascolti della giornata di ieri, forse una delle più calde vissute fin qui sullo stivale dall’inizio dell’anno. Al secondo posto, troviamo Canale 5 con il suo “Show dei Record” mandato in onda in prime time (h 21:19) e condotto da Barbara D’Urso. Spettacolo leggero e adatto alle serate estive. Risultato, 2.216.000 telespettatori.
Distanziata di pochissimo, la seconda emittente di stato, Rai 2 che ottiene un buon piazzamento (medaglia di bronzo e terzo gradino del podio) e una degnissima audience domenicale con “N.C.I.S. Los Angeles” la serie tv made in Usa. 2.122.000 telespettatori il buon bottino del secondo canale Rai.
1.925.000 invece per Italia1, emittente “young”di Mediaset alle prese con importanti sperimentazioni e lanci di nuovi programmi. Il risultato è ottenuto con un ever green, ovvero il mitico e rassicurante “Dr. House” (h 21:20).
Ultime due posizioni infine per le “restanti” Rete 4 e Rai3. Rete 4 strappa il quintultimo posto alla dirimpettaia con “The Commander” che ottiene 1.198.000 telespettatori (non male per una serata bollente come quella di ieri sera).
Ultima Rai3 con l’ottimo programma della brava e competetnte Licia Colò. 1.556.000 telespettatori per il suo “Kilimangiaro”!