- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
London Live 2.0 da Gennaio su Rai 2 (al posto di Top of the Pops): conduce Daniele Battaglia
Daniele Battaglia, cantante e conduttore radiofonico classe ’81, tornerà sul piccolo schermo -dopo la vittoria della settima edizione de L’isola dei famosi e l’esperienza come inviato nel 2011 per lo stesso reality– a Gennaio 2012 con un programma tutto suo. Si chiamerà London 2.0 –ma sarà registrato negli studi Rai di Milano, ndr– e, naturalmente, sarà incentrato sulla musica. Archiviato l’esperimento fallimentare di Top of the Pops, che da Italia 1 era arrivato in Rai un paio di anni fa, si è dunque optato per quello che, stando alle prime anticipazioni, sarà un vero e proprio show musicale, in onda dal 28 Gennaio su Rai 2 dalle 14.00. Nel corso di ogni puntata, infatti, saranno presenti grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale, che si esibiranno rigorosamente dal vivo. Il nome del programma è uguale a quello del format britannico che va in onda su Channel 4 in Inghilterra fin dal 2003, registrato dal Koko Club di Londra. Ma riuscirà quest’ennesimo tentativo di proporre la musica in Tv a decollare o si accontenterà di modesti risultati come il suo “predecessore”? Non ne siamo del tutto certi, data l’improbabile collocazione pomeridiana del programma: perché non posizionarlo, per esempio, nella debole fascia del pre-serale di Rai 2 o addirittura in prima serata? Ricordiamo, ad esempio, l’esperimento positivo -anche in termini Auditel– di Due, l’ottimo format musicale andato in onda per la prima volta nel dicembre del 2009 con la coppia Laura Pausini/Tiziano Ferro e poi con Lucio Dalla/Francesco De Gregori (Gennaio 2010), Zucchero/Irene Fornaciari (aprile 2011) e Gianni Morandi/Roberto Vecchioni (maggio 2011).
Daniele Battaglia sarà dunque da solo alla guida del programma, dove dovrebbe muoversi bene e sentirsi a suo agio -dopotutto è il figlio di un grande musicista, Dodi, chitarrista della storica band dei Pooh– avendo alle spalle anche la positiva esperienza come conduttore di genere per Video Italia. Anche lui, lo ricordiamo, è -insieme a Francesco Facchinetti e Alessandro Cattelan– una delle “creature” di Super-Simo, che non a caso lo coinvolse, dal settembre del 2010, anche nel cast fisso del suo Quelli che il calcio.
Alino
gennaio 1, 2012 at 18:11
VEDRETE…NON REGGE NEMMENO 1 MESE!
LA GENTE VUOLE “TOP OF THE POPS”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!