- Uomini e Donne Trono Over: Sossio Aruta si è infortunato
- Federica Panicucci contro il Grande Fratello? Lei smentisce
- Georgette Polizzi in sedia a rotelle: “Tutto avrei pensato tranne…”
- Caterina Balivo verso Rai1: Detto Fatto si ispira a La vita in diretta?
- Oroscopo Paolo Fox, 26 aprile 2018: le previsioni di oggi
- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
Marco Travaglio torna a Che tempo che fa: il vicedirettore del Fatto Quotidiano stasera è ospite di Fabio Fazio

Che tempo che fa con Marco Travaglio” href=”http://www.lanostratv.it/wp-content/uploads/2012/02/foto-marco-travaglio-che-tempo-fa.jpg”>
Questa settimana si è visto in tv più del solito: nonostante la pausa forzata di Servizio pubblico imposta dal Festival di Sanremo, Marco Travaglio è stato protagonista dei palinseti degli ultimi giorni. Lunedì scorso è andata in onda l’intervista shock, che noi de Lanostratv.it vi avevamo annunciato, al programma InnovatiON, condotto su La7 da Lucia Loffredo; mercoledì su Rai3, Bianca Berlinguer lo ha ospitato nello studio di Linea Notte per un confornto con Giuliano Ferrara; e poi ancora, giovedì è stato protagonista unico della puntata di Ottoemezzo (non a caso intitolata La versione di Travaglio) della Gruber, nuovamnete su La7. Vi chiederete come mai tanto presenzialismo: è presto detto. Questa settimana è ricorso il ventesimo anniversario dall’inchiesta Manipulite: il 17 febbraio 1992 l’arresto di Mario Chiesa, dirigente socialista sorpreso in flagranza di corruzione, segnò a Milano l’inizio dell’era Tangentopoli. Ebbene, chi meglio di Marco Travaglio, con la sua esperienza da cronista giudiziario, può spiegare cosa ha significato quella vicenda per il nostro Paese e soprattutto cosa abbiano imparato da allora, cosa è cambiato (o non è cambiato) nell’Italia di oggi?
Il vicedirettore del Fatto Quotidiano è in tour televisivo, oltre che teatrale (Anestesia totale, il suo spettacolo con Isabella Ferrari, sta per approdare nientemeno che a New York, ndr), per promuovere la sua ultima fatica editoriale, il libro Mani pulite: la vera storia 20 anni dopo scritto insieme a Gianni Barbacetto e Peter Gomez per Chiarelettere. Stasera Travaglio tornerà ospite nel salotto di Fabio Fazio: la sua ultima volta a Che tempo che fa era stata il 25 settembre scorso, prima ancora che iniziasse l’avventura di Servizio pubblico con Michele Santoro, e in quell’occasione ci regalò uno dei suoi editoriali sugli sprechi all’italiana.
Questa sera certamente si parlerà di corruzione, ripercorrendo i vent’anni che vanno dal crollo della Prima Repubblica sotto il peso delle tangenti, all’ascesa berlusconiana e al turbinio di leggi ad personam, presentate da tutti gli schieramenti politici, che ha progressivamente affossato la credibilità della nostra classe politica. Che la presenza del giornalista in Rai (un mese fa era stato anche ospite di una esilarante puntata di Quelli che il calcio, ndr) sia sintomatica di un riavvicinamento a quella tv di Stato che mal lo sopportava quando era presenza fissa ad Annozero? Per ora ci sembra un’ipotesi azzardata, ma con la Rai non si può mai dire mai.
Altri ospiti della puntata di stasera di Che tempo che fa sono lo scrittore napoletano Raffaele La Capria e il politologo e saggista Ilvo Diamanti. Aprirà la puntata Luca Mercalli con le sue previsioni del tempo, mentre in chiusura c’è la rubrica d’attualità con le notizie indimenticabili e imperdibili della settimana raccontate con lo spirito irriverente del vicedirettore de La Stampa, Massimo Gramellini. L’appuntamento con Che tempo che fa è, come sempre, alle 20.10 su Rai3.