- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
- E’ arrivata la felicità 2, trama ultima puntata: il figlio segreto
- Oroscopo settimana Ada Alberti a Mattino 5: previsioni 23 aprile
- Previsioni oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile a I Fatti Vostri
- Una Vita, anticipazioni puntate spagnole: il doppio omicidio
- Valeria Marini ha avuto un malore prima di Domenica Live: come sta ora
- Anticipazioni Tempesta d’amore, puntate tedesche: l’addio improvviso
- Domenica Live, la Cipriani svela: “Nino Formicola odia i napoletani”
- Beautiful, anticipazioni americane: la vendetta di Taylor
- Maria De Filippi: vittoria netta per Amici contro Milly Carlucci
Stasera la certosa di Parma. Scene forti per la Mastronardi

Lo sceneggiato in costume ormai va per la maggiore, e quando la firma è quella di Cinzia TH Torrini (Elisa Di Rivombrosa) il successo è assicurato. Arriva su Raiuno “La Certosa di Parma”, miniserie in due puntate tra amori, castelli e costumi da sogno. Un lavorone lungo 52 giorni di riprese (lo stesso numero di giorni che Stendhal impiegò nello scrivere il romanzo) che racconta la storia d’amore di Fabrizio Del Dongo (Rodrigo Guirao Diaz) conteso tra la zia (Marie-Josèe Croze) e Clelia Conti (Alessandra Mastronardi), figlia di un generale.
Una storia d’amore che la regista ha definito “pura” ma che – alla faccia della purezza – si snoda attraverso molte scene ad alto contenuto erotico. Sarà quindi divertente vedere la castigata Eva dei Cesaroni alle prese con l’antica ars amandi, peraltro con un Rodrigo in ottima forma quindi…
Il prodotto, dall’aria internazionale, è stato interamente girato con gli attori che recitavano nella loro lingua madre (francese, spagnolo e italiano solo per i tre protagonisti, senza aggiungere il tedesco del generale Conti, padre di Clelia). Si presta quindi all’esportazione questa miniserie che sembra quasi realizzata dalla Pro-loco di Parma (“Apt Servizi Emilia Romagna – si legge sul sito di Repubblica – intuendo l’importanza di questo prodotto televisivo, lo ha trasformato immediatamente in un veicolo di promozione turistica. Pronta una guida di 24 pagine a colori sui luoghi della Certosa che include proposte commerciali e week end a tema”).
Nella prima puntata di stasera, ore 21.30 su Raiuno, vedremo il marchese del Dongo scappare di casa per unirsi alle truppe di Napoleone. Ferito e braccato, si rifugerà dalla zia, da sempre innamorata di lui. Ma ben presto Fabrizio farà la conoscenza di Clelia e le cose cambieranno. Tanti amori e buoni sentimenti, ricetta vincente questa per Raiuno. Il Grande Fratello, traslocato a causa dei bassi ascolti, riuscirà a tenere botta?