- Anticipazioni Il Segreto, 23-28 aprile: una brutta notizia
- Amaurys Perez piange a Verissimo: “Mia moglie ha le pa**e”
- Verissimo: Jonathan Kashanian ammette i suoi fallimenti
- Un posto al sole, anticipazioni 23-27 aprile: una drammatica verità
- Alessia Mancini mette in imbarazzo De Martino a Verissimo
- Paola Di Benedetto presa in giro? La conversazione choc di Matteo
- Beautiful, trame prossima settimana: la minaccia di Sheila
- Cristiano Malgioglio s’incatena davanti alla porta del GF?
- Rebecca De Pasquale disperata: “Dopo il GF sono senza lavoro”
- Grande Fratello 2018: Cristina Plevani svela un retroscena
- Anticipazioni Una Vita, nuove puntate: Rosina viene umiliata
- Tempesta d’amore, 22-28 aprile: Tina si sveglia dal coma
- Oroscopo Paolo Fox, sabato 21 aprile: le stelle del weekend
- Anna Tatangelo e Stash non stanno insieme: lui smentisce
- Oroscopo Ada Alberti, 21-22 aprile: previsioni del weekend
Euro 2012. L’Italia batte la Germania su tutti i fronti: il Paese è in delirio per gli Azzurri

Speciale Europei di calcio 2012 de LaNostraTv – Solo un mese fa nessuno avrebbe scommesso sul successo della nostra Nazionale. Forse gli stessi azzurri, consci dei propri limiti, non avrebbero osato sperare di arrivare così lontano. E invece si vede che la capacità degli italiani di dare il meglio di sè nelle situazioni difficili non è solo un luogo comune. E invece la formazione di Prandelli ha battuto la grande favorita del torneo, la Germania che approdava a questo torneo con il record di 15 vittorie consecutive in altrettante gare ufficiali. Così, in novanta minuti, tutte le critiche si sono dissolte: quelle alla difesa lacunosa, all’attacco incapace di finalizzare con frequenza e continuità, all’attesa che il centravanti su cui Prandelli ha puntato tutto si sbloccasse e segnasse. In quei novanta minuti, nella serata di Varsavia, gli azzurri hanno vinto meritatamente innalzando un muro contro l’armata tedesca (che riesce a segnare solo con un calcio di rigore), il centrocampo azzurro è salito in cattedra attaccando gli spazi a sostegno delle due punte e Supermario Balotelli ha dimostrato tutta la sua potenza fisica con una doppietta che ha il sapore della rivincita. E non solo per lui.
In Italia è esplosa la gioia dei tifosi nelle piazze di Roma, Milano, Napoli e di tutte le piccole e grandi città in cui i maxischermi hanno trasmesso la vittoria degli azzurri, con uno stuolo di bandiere tricolori, cori e caroselli per le strade che ricordano i festeggiamenti della semifinale dei Mondiali 2006, quando abbiamo conquistato la finale proprio battendo la Germania. Un’euforia liberatoria, che ha stemperato la tensione di questo incontro storico e fortemente simbolico. Perchè seppur ottimisti, in pochi avrebbero scommesso su un incontro che ha visto l’Italia dominare il campo e costringere i tedeschi a giocare sulla difensiva, impartendo loro l’ennesima lezione di calcio.
E’ soddisfatto e orgoglioso anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che in queste settimane non ha mai fatto mancare il proprio appoggio alla nazionale e che ha ringraziato ancora una volta gli azzurri per la vittoria sulla Germania. ”Questa è un’impresa senza aggettivi – ha dichiarato il Capo dello Stato nel suo messaggio allo spogliatoio azzurro – non ci sono parole per dirvi quanto siete stati grandi‘‘. A fargli eco, un raggiante Giovanni Petrucci, presidente del Coni: ”Lo spread lo detta la Nazionale italiana di calcio. Stiamo facendo divertire e gioire tutti gli italiani”. Una specie di finale anticipata per noi italiani, dunque, che si è svolta in concomitanza con un altro appuntamento europeo di primaria importanza: al vertice salvaeuro ha vinto la linea di un altro Mario, il premier Monti, che è riuscito a portare a casa un ottimo risultato con una trattativa lunga e laboriosa, culminata nell’intesa sulla crescita e sullo scudo antispred raggiunta all’alba di stamattina. Una doppia vittoria per in nostro Paese, sublimata sul campo e nei palazzi del potere di Bruxelles.