- Caterina Balivo verso Rai1: Detto Fatto si ispira a La vita in diretta?
- Oroscopo Paolo Fox, 26 aprile 2018: le previsioni di oggi
- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
Babylon 5, la serie tv di fantascienza degli anni ’90 torna su Rai4

Babylon 5 torna in tv :distinguendosi sin dalla sua genesi per la cura maniacale e la meticolosità nel palinsesto e per la instancabile ricerca delle più appetibili serie tv, in particolare di tipo action e fantascientifico, Rai4 mette a segno un nuovo colpo, si spera capace di far felice quel pubblico di nicchia, da sempre target di riferimento della rete. Da ieri alle 17,20 sul canale diretto da Carlo Freccero ha preso il via Babylon 5, la famosa serie di fantascienza creata da J. Michael Straczynski, con attori del calibro Michael O’Hare, Claudia Christian, Jerry Doyle, Mira Furlan e Richard Biggs.Ambientata dall’anno 2257 all’anno 2263, focus della vicenda è la gigantesca stazione spaziale Babylon 5, dove si incontrano umani e razze aliene, costruito al fine di promettere un continuo interscambio tra le popolazioni dell’universo all’indomani di sanguinosi scontri tra i terrestri e gli alieni Minbari. Al centro della prima stagione vi è il passato del comandante Jeffrey Sinclair (Michael O’Hare), reduce di questa atroce guerra.Il telefilm, concepito sin dalle origini alla stregua di un vero e proprio romanzo, con un inizio ben definito, uno sviluppo, e una fine, segue di pochi anni il rilancio del genere fantascientifico iniziato da Star Trek: The Next Generation (1987-1994).
Babylon 5 non ha mai conseguito il successo sperato, Sebbene siamo davanti a un’ottima realizzazione e un nutrito stuolo di numerosi fan, a causa di un ingiusto trattamento riservatole dalla Rai che, alla fine degli anni 90, mandò in onda parte della serie nella fascia notturna, con un brutto doppiaggio, saltando la prima stagione e non rispettando l’ordine di messa in onda delle puntate.
Babylon 5 può riscattarsi: a rimediare allo scempio di 20 anni fa ci pensa ora Rai4, il cui scopo è quello di mandare in onda Babylon 5 dal lunedì al venerdì nella più comoda collocazione pomeridiana, rispettando l’ordine degli episodi. La programmazione del telefilm sarà interrotta alla fine della prima stagione, per riprendere in seguito di nuovo dal principio (compreso il pilot) a gennaio 2013. In quell’occasione Babylon 5 sarà mandato in onda fino al termine della quinta stagione.