- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
- E’ arrivata la felicità 2, trama ultima puntata: il figlio segreto
- Oroscopo settimana Ada Alberti a Mattino 5: previsioni 23 aprile
- Previsioni oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile a I Fatti Vostri
- Una Vita, anticipazioni puntate spagnole: il doppio omicidio
- Valeria Marini ha avuto un malore prima di Domenica Live: come sta ora
Linea Verde Estate: domenica 14 luglio in trasferta nella laguna veneta tra prodotti e piatti tipici veneziani

LINEA VERDE ESTATE: DOMENICA 14 LUGLIO ALLA SCOPERTA DELLA LAGUNA DI VENEZIA, DAL BOSCO DI MESTRE ALLE AREE INDUSTRIALI. Domenica 14 luglio sesto appuntamento con Linea Verde Estate, la trasmissione di Raiuno dedicata all’ambiente, all’agricoltura, all’allevamento, al turismo e all’enogastronomia che anche domani, come ogni domenica, riproporrà ai telespettatori della prima rete della Tv di Stato una delle migliori puntate dell’edizione invernale, portandoci su e giù per l’Italia tra usanze, culture e sapori. Il viaggio inizierà alle 10.00 con la rubrica “Orizzonti”, condotta da Chiara Giallonardo che ci accompagnerà in uno dei suoi suggestivi “Borghi da gustare”, alla ricerca di piccole realtà dove ancora oggi si praticano mestieri d’altri tempi, puntando un occhio sulla storia locale, e Luca Sardella che ci porterà in una serra per farci conoscere il ‘coloratissimo’ mondo del florovivaismo, tra piante e fiori ideali per abbellire i nostri giardini in estate (sfoglia la gallery sottostante per viaggiare virtualmente attraverso l’Italia con le foto più belle delle escursioni di Linea Verde, scattate negli angoli più nascosti della nostra penisola durante l’edizione 2012/2013).
CLICCA QUI per scoprire le tradizioni agricole e le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo, documentate da Eleonora Daniele, Fabrizio Gatta, Chiara Giallonardo e Luca Sardella nella puntata precedende di Linea Verde Estate.
LINEA VERDE IN VIAGGIO DA SANT’ERASMO A CHIOGGIA PASSANDO PER IL PORTO DI MARGHERA. Domani alle 12.20 Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta torneranno a Venezia per raccontare quel flusso secolare che ha visto la popolazione lagunare lasciare le isole per stabilirsi sulla terraferma, fenomeno che ha portato allo sviluppo di Mestre e, contemporaneamente, del polo industriale di Porto Marghera. Queste realtà hanno alterato il paesaggio e l’habitat della laguna, ma oggi stanno cercando di ridare alla natura e all’agricoltura lo spazio che meritano, con progetti come la fitodepurazione delle aree industriali e il bosco di Mestre, un angolo verde incontaminato. Sulla terraferma si lavora per rimediare ai danni arrecati all’ambiente nel corso dei secoli, mentre sulle isole si punta a far rinascere l’agricoltura che in passato, per lungo tempo sostentò l’opulenza della Serenissima. Le telecamere di Linea Verde si sposteranno quindi a Sant’Erasmo, dove i conduttori incontreranno Carlo Finotello con il suo “miglio zero”, un modo concreto per fare impresa e fornire ai veneziani i prodotti dell’agricoltura direttamente in città, prima di approdare a Chioggia, in un mercato ortofrutticolo dedicato interamente alle comunità extracomunitarie presenti nel territorio. La puntata si chiuderà in un orto nel cuore di Venezia con prodotti e piatti tipici locali.
CLICCA QUI per viaggiare con Linea Blu in compagnia di Donatella Bianchi e Fabio Gallo verso la splendida isola di Tavolara, in Sardegna, per scoprire le meraviglie e i segreti delle coste e del mondo sommerso.