- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
- E’ arrivata la felicità 2, trama ultima puntata: il figlio segreto
- Oroscopo settimana Ada Alberti a Mattino 5: previsioni 23 aprile
- Previsioni oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile a I Fatti Vostri
Tra i fornelli de La prova del cuoco: le ricette del 23 settembre 2013

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 23 SETTEMBRE: SPAGHETTI AL PESTO E GAMBERETTI – TAGLIOLINI CON RAGU’ BIANCO, CICORIA DI CAMPO E PECORINO – TORTA BEATRICE.
SPAGHETTI AL PESTO E GAMBERETTI
Ingredienti: 400 grammi di spaghetti, 200 grammi di gamberetti sgusciati, 150 grammi di pesto, 1 peperoncino rosso, 1 spicchio d’aglio, pomodorini secchi, 1 cucchiaio di pangrattato, 1 ciuffetto di basilico, olo extravergine d’oliva e sale quanto basta.
Preparazione: scaldare un filo d’olio in padella; far rosolare 1 spicchio d’aglio con il peperoncino; unire un po’ di pomodori secchi e del pangrattato; successivamente aggiungere anche i gamberetti e farli saltare a fiamma vivace; salare, abbassare il fuoco e lasciarli insaporire per alcuni minuti; nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli, condirli con il pesto e versarli in padella con i gamberetti e i pomodori secchi; mantecare unendo, se necessario, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta; impiattare e servire guarnendo con foglie di basilico fresco.
TAGLIOLINI CON RAGU’ BIANCO, CICORIA DI CAMPO E PECORINO
Ingredienti (per i tagliolini al farro): 150 grammi di farina di farro biologica, 150 grammi di farina “0” e 3 uova; (servono inoltre…): 400 grammi di carne di maiale macinata, 200 grammi di cicoria di campo, 200 grammi di cipolla, 80 grammi di pecorino, 2 litri di brodo di carne, 100 millilitri di vino bianco, sale quanto basta, 1 peperoncino e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Preparazione: far rosolare la cipolla in una padella con un filo d’olio; aggiungere il macinato di maiale a farlo rosolare; bagnare con il vino bianco e lasciarlo evaporare; unire il brodo di carne e far cuocere per circa 3 ore aggiungendo, se necessario, altro brodo o acqua; salare; nel frattempo sbollentare la cicoria in acqua salata, farla raffreddare e sgocciolare e successivamente tritarla grossolanamente; cuocere i tagliolini, scolarli e versarli in una padella contenente la salsa già calda; unirvi la cicoria tritata e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva; spolverare con pecorino e parmigiano e servire.
TORTA BEATRICE
Ingredienti: 500 grammi di farina, 25 grammi di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, 1 scorza di limone grattuggiata, sale quanto basta, 2 uova, 250 grammi di panna fresca, 500 grammi di cioccolato bianco, 1 vasetto di crema di nocciola e 300 grammi di zucchero.
Preparazione: sciogliere il lievito in una terrina con le uova e lo zucchero; unire il limone, un pizzico di sale, 200 grammi di panna e mescolare il tutto per ottenere un composto omogeneo; aggiungere la farina e impastare; unire, se necessario, anche la panna rimasta; far lievitare l’impasto coperto per circa un’ora; stendere la pasta con il mattarello su un tagliere infarinato fino a ridurla a circa 1 centimetro di spessore; tagliare la sfoglia a strisce larghe due dita e spalmare su ognuna di loro un velo di crema di nocciole, fino a mezzo centimetro dal bordo; tagliare le varie strisce per ottenere rettangoli lunghi circa un palmo; distribuire al centro di ogni rettangolo il cioccolato bianco spezzettato; arrotolare i vari rettangoli tenendo al centro il cioccolato bianco e chiudendo bene le estremità; porre i rettangoli arrotolati in una tortiera (non troppo vicini tra loro) e metterli a raddoppiare di volume coprendo con una pellicola; scaldare in forno inizialmente a 200 gradi e successivamente a 170 gradi per circa mezz’ora; togliere dal forno e decorare con una glassa realizzata con acqua e 300 grammi di zucchero.