- Uomini e Donne Trono Over: Sossio Aruta si è infortunato
- Federica Panicucci contro il Grande Fratello? Lei smentisce
- Georgette Polizzi in sedia a rotelle: “Tutto avrei pensato tranne…”
- Caterina Balivo verso Rai1: Detto Fatto si ispira a La vita in diretta?
- Oroscopo Paolo Fox, 26 aprile 2018: le previsioni di oggi
- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
Maradona contro Equitalia, scende in campo il Codacons: “Grave la pubblicità occulta del dvd”

MARADONA SFIDA EQUITALIA: ANCHE IL CODACONS CRITICA CHE TEMPO CHE FA. Continuano ad imperversare le polemiche a mezzo stampa sul gesto del Pibe de Oro nella trasmissione condotta da Fabio Fazio. Dopo gli interventi furiosi di Stefano Fassina e Renato Brunetta, rispettivamente schierati contro l’ex fantasista del Napoli ed il presentatore dello show domenicale di Rai Tre, adesso è toccato ad una delle associazioni attive in difesa dei consumatori prendere posizione in merito all’accaduto. Ancora più grave della mimica del personaggio, secondo i rappresentanti del Codacons, si sarebbe rivelata la “pubblicità occulta” andata in onda a fine puntata in onore dell’amatissimo campione di calcio. Nel tritacarne delle polemiche, infatti, sono finiti gli ultimi minuti dell’intervista, quando per festeggiare il ritorno in Italia di “Dieguito” si è presentato in studio il giornalista Gianni Minà, che ha pubblicizzato il suo cofanetto di dvd contenenti materiali d’archivio e documenti inediti sull’idolo della tifoseria napoletana ed argentina.
EQUITALIA VS. MARADONA: NON SI PLACANO LE POLEMICHE DOPO IL “GESTO DELL’OMBRELLO” A CHE TEMPO CHE FA. L’intenzione di chiarire la posizione del proprio assistito nei confronti del Fisco italiano è stata espressa a chiare lettere dall’avvocato Angelo Pisani, intenzionato a chiedere un incontro con le autorità competenti, “a patto che venga data la possibilità di spiegare le nostre ragioni serenamente, in modo da non permettere ulteriori strumentalizzazioni“. Il gestaccio fatto davanti a Fazio, secondo il difensore legale di Diego Armando Maradona, si spiega molto semplicemente come una “comprensibile reazione all’ennesimo pignoramento, essendoci 39 milioni di motivi per giustificarlo”. Diverso è il parere di molti editorialisti e commentatori di carta stampata e tv, che in questi due giorni seguenti al contestato programma della Rai hanno tempestato di critiche sia il conduttore che l’ospite della puntata di domenica scorsa.
MARADONA ED EQUITALIA, LA BATTAGLIA CONTINUA. Non si contanto, com’era prevedibile, le bacchettate dispensate da politici e giornalisti al presunto (fino a prova contraria) evasore fiscale, ma sotto pressione in queste ore rimagono anche Fabio Fazio e Gianni Minà, responsabili a detta del Codacons di un “mega-spot ad un prodotto editoriale della Gazzetta dello Sport“ non dichiarato che avrebbe “portato al calciatore più soldi di qualsiasi compenso eventualmente erogato dalla tv pubblica“. Le rassicurazioni offerte dall’azienda radiotelevisiva di Stato in merito alla gratuità della partecipazione a Che Tempo Che Fa dello scorso 20 Ottobre suonerebbero pertanto, ad avviso del combattivo Carlo Rienzi, come “una colossale presa in giro degli italiani”.