- Anticipazioni Il Segreto, 23-28 aprile: una brutta notizia
- Amaurys Perez piange a Verissimo: “Mia moglie ha le pa**e”
- Verissimo: Jonathan Kashanian ammette i suoi fallimenti
- Un posto al sole, anticipazioni 23-27 aprile: una drammatica verità
- Alessia Mancini mette in imbarazzo De Martino a Verissimo
- Paola Di Benedetto presa in giro? La conversazione choc di Matteo
- Beautiful, trame prossima settimana: la minaccia di Sheila
- Cristiano Malgioglio s’incatena davanti alla porta del GF?
- Rebecca De Pasquale disperata: “Dopo il GF sono senza lavoro”
- Grande Fratello 2018: Cristina Plevani svela un retroscena
- Anticipazioni Una Vita, nuove puntate: Rosina viene umiliata
- Tempesta d’amore, 22-28 aprile: Tina si sveglia dal coma
- Oroscopo Paolo Fox, sabato 21 aprile: le stelle del weekend
- Anna Tatangelo e Stash non stanno insieme: lui smentisce
- Oroscopo Ada Alberti, 21-22 aprile: previsioni del weekend
Report punta i riflettori sulle banche e la finanza

REPORT ANTICIPAZIONI STASERA 28 OTTOBRE IN PRIMA SERATA SU RAI TRE – Torna stasera una nuova puntata delle inchieste giornalistiche di Report condotto da Milena Gabanelli a partire dalle 21,05 su Rai Tre. La giornalista e il suo pool di giornalisti d’inchiesta tornano stasera con reportage sul mondo dell’attualità e in particolare stasera 28 ottobre l’argomento centrale sarà quello degli strani rapporti delle banche con dei personaggi della finanza e dell’economia. Come sua consuetudine Report indagherà dietro le quinte per scoperchiare realtà e situazioni spesso scomode quanto sconosciute all’opinione pubblica.
REPORT 28 OTTOBRE PUNTA I RIFLETTORI SULLE BANCHE – Report stasera partità dalle vicende di Romain Zaleski e Luigi Zunino, grandi debitori delle banche, capofila, per entrambi, Intesa San Paolo. Hanno ognuno, all’incirca, 2mld di debito e nonostante questo però il loro accordo con le banche è più solido che mai. Nonostante i debiti e le speculazioni infatti ci sono banche dispostissime a offrire loro ulteriori finanziamenti quando invece per finanziare il privato cittadino e la piccola e media impresa i soldi non ci sono mai.
REPORT TRA BANCHE E FINANZA – Chi non ha “amici” nelle banche infatti è destinato a vedersi chiudere il fido e di conseguenza sono costretti a chiudere le loro imprese e mandare a casa i dipendenti. Per non parlare poi di chi compra a rate con il credito al consumo che è diventato ormai consuetudine in questa attanagliante crisi economica. Ma è difficile sapere quanto si paga di interessi, come è il caso delle carte revolving. Stasera Report indagherà anche su questo ulteriore capitolo tutto italiano permettendo così al cittadino medio di capire chi ci guadagna e chi ci rimette in questo sistema creditizio. Appuntamento dunque stasera alle 21,05 su Rai Tre per una nuova puntata di Report che svela, come da consuetudine, tutte le contraddizioni e le ingiustizie italiane che continuano a perpetrarsi all’oscuro dell’opinione pubblica.