- La prova del cuoco dolci: torta Melba di Luisanna Messeri
- Selvaggia Lucarelli senza filtri: nemici, polemiche e pentimenti
- Uomini e Donne anticipazioni: duro colpo per Giorgio Manetti
- Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo dicono no a Ballando con le stelle
- Maria De Filippi introduce due nuovi Troni a Uomini e Donne
- Oroscopo Paolo Fox di oggi 19 aprile: le previsioni a I Fatti Vostri
- Giulia De Lellis tradita da Andrea Damante? Spuntano le segnalazioni
- Ilary Blasi a Le Iene Show commenta il debutto di Barbara d’Urso al GF
- Lory Del Santo fa una rivelazione su Simone Coccia del GF
- Pomeriggio 5: il Ken Italiano piange per la mamma
- Luca Onestini vicino alla De Lellis dopo la rottura con Andrea Damante
- Heather Parisi: cachet stellare ad Amici 2018? L’indiscrezione
- Cecilia Rodriguez e Moser NON parteciperanno a Temptation Island Vip
- Anticipazioni Uomini e Donne: Francesco Chiofalo sul trono
- Bianca Atzei dopo L’Isola: “Ho una notizia bellissima”
Romeo e Giulietta: lo spettacolo teatrale approda a Rai2, questa sera alle 21.10, in diretta dall’Arena di Verona

IL DEBUTTO TELEVISIVO DI ROMEO E GIULIETTA. Anna Maria Tarantola lo aveva promesso: “daremo più spazio al teatro”. Detto, Fatto! Questa sera, alle 21.10, Rai2 trasmetterà la nuova opera musicale prodotta da David Zard: “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo“. Lo spettacolo, che ha debuttato ieri, martedì 2 Ottobre, sarà trasmesso in diretta, dal suggestivo scenario dell’Arena di Verona. Nel ruolo dei protagonisti troveremo: per quel che concerne Romeo, il giovane cantante, terzo classificato ad X Factor 2012, Davide Merlini; mentre nei panni di Giulietta, ci sarà l’attrice e cantante Giulia Luzi, famosa al grande pubblico per aver partecipato alla fiction I Cesaroni. La regia dello spettacolo sarà a cura di Giuliano Peparini, che dopo aver partecipato, nel ruolo di direttore artistico, all’ultima edizione di Amici, sta riscuotendo, un successo sempre maggiore, anche nel nostro Paese. Peparini è considerato uno dei registi e coreografi più innovativi della sua generazione: tra le collaborazione di prestigio, merita di essere ricordata quella decennale con Franco Dragone, creatore di sei spettacoli di Cirque du Soleil.
STORIA DEL PROGETTO. L’opera musicale, molto imponente, vedrà impegnati 45 artisti sul palcoscenico, oltre 30 ballerini e acrobati che indosseranno oltre 200 costumi disegnati da Frédéric Olivier; 55 persone di produzione tra cui 35 solo di equipe tecnica per gestire il colossale allestimento scenico di circa 550 mq tra palco e aree tecniche e di backstage. Il progetto, nato dal genio di Gérard Presgurvic, è attualmente in scena in 20 paesi. Dopo aver riscosso grandissimo successo in tutto il mondo, ma soprattutto in Francia, ieri c’è stato questo tanto atteso debutto teatrale, mentre questa sera ci sarà quello televisivo. L’adattamento dei testi in italiano, è stato curato da Vincenzo Incenzo, noto compositore che ha scritto, tra gli altri, per Lucio Dalla, Renato Zero, Antonello Venditti, Ornella Vanoni e Patty Pravo. Dopo l’Arena di Verona, lo spettacolo andrà in tour, nei principali teatri nazionali.
QUALI ASCOLTI? Rai2 cercherà di promuovere la cultura italiana, trasmettendo questo grande evento, in anteprima esclusiva. Lo spettacolo è stato anticipato da una fortissima promozione televisiva: Peparini e i due protagonisti sono stati ospiti di Quelli che il calcio, domenica scorsa; mentre SkyUno ha dedicato uno speciale a Merlini, che da riparatore di caldaie, è diventato, in meno di un anno, protagonista assoluto dell’opera. Sul fronte degli ascolti, questa sera la concorrenza sarà molto agguerrita, in quanto Romeo e Giulietta si andrà a scontrare con Provaci Ancora Prof su Rai1, Servizio Pubblico su La7 oltre che con X Factor su SkyUno. Riuscirà l’evento a superare i pessimi risultati di Un Minuto per vincere, il quiz condotto da Nicola Savino, che questa settimana salta un turno per lasciare spazio all’evento teatrale? Appuntamento questa sera alle 21.10 su Rai2, per la prima televisiva di: Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo.
Arianna
ottobre 4, 2013 at 13:19
stupendo, commovente, spettacolare… Voci che mi hanno fatto vibrare dentro… Complimenti agli attori e allo staff al completo! Continuate così perchè questo modo(musical) di rappresentare le più grandi opere potrebbero avvicinare i giovani al Teatro considerato oggi da molti obsoleto e pesante ma, così è stato come sentire in prima persone i sentimenti dei personaggi. Auguri per il futuro!