- Georgette Polizzi in sedia a rotelle: “Tutto avrei pensato tranne…”
- Caterina Balivo verso Rai1: Detto Fatto si ispira a La vita in diretta?
- Oroscopo Paolo Fox, 26 aprile 2018: le previsioni di oggi
- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
Il sogno di Brent: il 1° dicembre su Rai Due il cartone animato dedicato alla Giornata Internazionale della Disabilità

IL SOGNO DI BRENT – Un appuntamento interessante attende i telespettatori più mattinieri. Il prossimo 1° dicembre alle 7,45 su Rai Due, infatti, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità prevista per il 3 dicembre, verrà messo in onda lo speciale tv di animazione ideato dall’ex campione di pallavolo Andrea Lucchetta. Il prodotto è tratto dalla serie animata Spike Team ed è nato in collaborazione tra Rai Fiction e Lucky Dreams.
Il sogno di Brent dura circa 40 minuti ed è realizzato con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, della Polizia di Stato e dell’Istituto per il Credito Sportivo. La storia è ambientata su un campo di pallavolo, ma affronta il tema della disabilità nello sport attraverso le vicende di un giovane adolescente che resta vittima di un incidente in motorino. Dopo aver perso le gambe, il ragazzo dovrà affrontare un lungo percorso fisico e psicologico per niente facile. Lo sport lo aiuterà a ritrovare la fiducia in se stesso e l’amore.
Il sogno di Brent, creato in collaborazione tra Andrea Lucchetta (già protagonista di altre iniziative per l’infanzia, tra cui Natale con lo Zecchino del dicembre 2012), Andrea Greppi, Maria Claudia Di Genova e Bruno Enna e diretto da Alessandro Belli, si propone di avvicinare anche il mondo dei più giovani al tema della disabilità.
Ecco la storia:
Il padre di Brent è un ex motociclista professionista con la passione dello sport. Per questo motivo spinge suo figlio a scendere in campo e a gareggiare con la sua BMX da competizione. Fin da bambino, infatti, il ragazzo ha un grande talento sulle due ruote, pedala alla velocità delle luce riuscendo a completare in maniera egregia le figure free-style più difficili. Oltre alla bici, Brent è un campione dello skate, al quale è molto affezionato. Un giorno Brent ha un brutto incidente stradale, causato da alcuni ragazzi ubriachi. Questo è il momento in cui deve duramente confrontarsi con la realtà. Il giovane viene emarginato dai compagni di scuola, mentre vede cambiare il suo rapporto con la famiglia. La sua vita è ora tutta in salita. L’unico spiraglio di speranza gli è dato dal suo insegnante di educazione fisica, coach del team di wheelchair. Brent ritrova poco a poco la voglia di vivere e la fiducia in se stesso attraverso lo sport. Un grande desiderio di rivincita lo avvampa e lo spinge a tornare il campione che era. Stavolta, però, usa le braccia e il suo cuore per continuare a sognare, partecipando alle Paralimpiadi giovanili. Nel frattempo Brent conosce Patty, pallavolista della Spike Team, con la quale organizza una partita a sitting volley. Tanto è l’entusiasmo e il divertimento che si promettono di ritrovarsi a Roma alle Olimpiadi dei Giovani che, per la prima volta nella storia, includono anche le Paralimpiadi studentesche.