- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
- Oroscopo Paolo Fox di oggi: previsioni 24 aprile
- Pomeriggio 5: Pretelli rompe il silenzio sulla fine con Ariadna
- La prova del cuoco oggi: torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani
- E’ arrivata la felicità 2, trama ultima puntata: il figlio segreto
- Oroscopo settimana Ada Alberti a Mattino 5: previsioni 23 aprile
- Previsioni oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile a I Fatti Vostri
I Fatti Vostri, la cucina di casa Laurito del 2 dicembre 2013. La ricetta veloce del lunedì: frittura di cavolfiori e carciofi

I FATTI VOSTRI, LA RICETTA DI “CASA LAURITO” DEL 2 DICEMBRE: FRITTURA DI CAVOLFIORI E CARCIOFI
Se vuoi iniziare la settimana portando a tavola dei favolosi stuzzichini della cucina tipica napoletana, prova la ricetta presentata oggi a I Fatti Vostri da Marisa Laurito e dallo chef Roberto Valbuzzi: la frittura di cavolfiori e carciofi. Un piatto semplicissimo, pronto in una manciata di minuti.
INGREDIENTI. Farina, formaggio di tipo grana grattugiato, uova, carciofi, mezzo cavolfiore bianco, abbondante olio per friggere, un pizzico di sale e pepe a piacere (per conoscere le relative dosi degli ingredienti, consulta la scheda disponibile nella gallery fotografica, dove sono contenute anche le foto che illustrano tutte le fasi della realizzazione della pietanza).
Dopo il salto, la procedura di preparazione.
Scopri qui la ricetta della meravigliosa torta di pane proposta nella puntata precedente
PREPARAZIONE. Realizzare innanzitutto la pastella amalgamando in una bacinella con la frusta a mano le uova sbattute, la farina, un goccio di acqua frizzante (perchè dà leggerezza al composto) e un pizzico di sale e pepe. Subito dopo pulire i cavolfiori e i carciofi, eliminando le foglie più esterne (che Marisa consiglia di tenere da parte). Tagliare i carciofi a pezzetti e lasciarli riposare per un po’ in una bacinella contenente acqua acidulata (acqua e limone) per farli rimanere verdi (se si dedidera ottenere una frittura meno croccante, Marisa consiglia di lessare le verdure prima di utilizzarle per la preparazione di questa pietanza). Aggiungere un po’ di formaggio grana grattugiato alla pastella ed amalgamare ancora. Mettere i pezzetti di carciofo e cavolfiore nella pastella e continuare a girare. Scaldare abbondante olio extravergine d’oliva in una padella, da utilizzare per friggere il composto mettendolo a cucchiaiate nell’olio bollente (Marisa suggerisce una variante: se prima di unirlo alla pastella il cavolfiore lo si trita, friggendo il composto si possono ottenere delle piccole frittelle). Aggiungere alla frittura le foglie esterne precedentemente messe da parte. Servire la frittura di carciofi e cavolfiori su un piatto da portata guarnendola con le foglie fritte e insaporendola con un po’ di scorza di limone grattugiata (Marisa consiglia di non mangiarle ma di sgranocchiarle un po’). Buon appetito!
E PER RESTARE IN TEMA GASTRONOMICO, TI CONSIGLIAMO:
COTTO E MANGIATO: la ricetta del favoloso risotto con zucca e funghi di Tessa Gelisio
DETTO FATTO, la ricetta del giorno: lo sformato di carciofi di Donna Brown