- Anticipazioni Il Segreto, 23-28 aprile: una brutta notizia
- Amaurys Perez piange a Verissimo: “Mia moglie ha le pa**e”
- Verissimo: Jonathan Kashanian ammette i suoi fallimenti
- Un posto al sole, anticipazioni 23-27 aprile: una drammatica verità
- Alessia Mancini mette in imbarazzo De Martino a Verissimo
- Paola Di Benedetto presa in giro? La conversazione choc di Matteo
- Beautiful, trame prossima settimana: la minaccia di Sheila
- Cristiano Malgioglio s’incatena davanti alla porta del GF?
- Rebecca De Pasquale disperata: “Dopo il GF sono senza lavoro”
- Grande Fratello 2018: Cristina Plevani svela un retroscena
- Anticipazioni Una Vita, nuove puntate: Rosina viene umiliata
- Tempesta d’amore, 22-28 aprile: Tina si sveglia dal coma
- Oroscopo Paolo Fox, sabato 21 aprile: le stelle del weekend
- Anna Tatangelo e Stash non stanno insieme: lui smentisce
- Oroscopo Ada Alberti, 21-22 aprile: previsioni del weekend
Ligabue irrompe a Sanremo 2014: apre con l’omaggio a Fabrizio De Andrè

LIGABUE OSPITE ALLA PRIMA SERATA DI SANREMO 2014 – Luciano Ligabue, annunciato inizialmente per la serata finale del Festival di Sanremo, è stato accolto nella prima puntata della manifestazione canora per eccellenza della musica italiana. Il 18 febbraio non è solo la data di inizio di Sanremo 2014 ma anche il compleanno di Fabrizio De Andrè e Ligabue ha voluto omaggiare l’artista italiano tra i più amati con uno dei suoi pezzi più belli “Creuze de ma” accompagnato dal maestro Mauro Pagani. Ligabue, visibilmente emozionato come anche Fabio Fazio, ha ringraziato tutti congedandosi dal pubblico ma tornerà nuovamente sabato durante la finale del Festival di Sanremo. Un’omaggio dovuto da parte del Festival di Sanremo a un grande artista.
LIGABUE SALVA FABIO FAZIO E UN INIZIO “TRAGICO” DEL FESTIVAL – Ligabue è arrivato al Festival di Sanremo dopo un’inizio “tragico” con due uomini che hanno minacciato di gettarsi sul palco. Il conduttore ha preso subito in mano la situazione, chiedendo ai due di non fare gesti avventati e accogliendo la loro richiesta, quella di poter leggere una lettera di disperazione indirizzata ai massimi esponenti politici. Attimi di paura e tensione con un Fabio Fazio visibilmente scosso ma bravo a gestire la situazione grazie anche all’arrivo di Ligabue che dato inizio alla musica con il successo di Fabrizio De Andrè “Creuze de ma”. L’artista di Correggio tornerà sul palco dell’Ariston sabato 22 febbraio per la chiusura del Festival di Sanremo dove si esibirà con i propri successi