- Georgette Polizzi in sedia a rotelle: “Tutto avrei pensato tranne…”
- Caterina Balivo verso Rai1: Detto Fatto si ispira a La vita in diretta?
- Oroscopo Paolo Fox, 26 aprile 2018: le previsioni di oggi
- GF rimprovera tutti e rivela la verità sulla nomination di Aida Nizar
- Reazione a Catena: Gabriele Corsi sostituisce Amadeus
- Uomini e Donne e Pomeriggio 5 sospesi: quando tornano in onda
- La mafia uccide solo d’estate 2: anticipazioni prima puntata
- Paolo Fox, oroscopo di oggi 25 aprile: previsioni astrologiche
- GF 15: Filippo Contri chiede scusa ad Alessia Prete
- Grande Fratello: Barbara d’Urso replica a chi lo definisce flop
- Questo nostro amore 80, ultima puntata: la scelta di Anna
- Amici 17, Biondo attacca i fan per le minacce a Heather Parisi
- Aida Nizar vuole far litigare Veronica Satti e Patrizia Bonetti?
- Elettra Lamborghini verso il GF Vip 3 dopo il successo di ‘Pem Pem’?
- La prova del cuoco: torta di cous cous e cioccolato di Anna Moroni
La prova del cuoco, puntata 29 marzo 2014: i piatti per la domenica

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 29 MARZO: CRÊPES PROSCIUTTO E MOZZARELLA – TASCHE A SORPRESA – TRANCI DI RISO BICOLORE
CRÊPES PROSCIUTTO E MOZZARELLA
Sfoglia la gallery sottostante per vedere la scheda con gli ingredienti e le foto di alcune fasi della preparazione di queste crepes buonissime realizzate da Anna Moroni e Marco Di Buono nell’anteprima del programma, intitolata “A scuola con Anna”.
PREPARAZIONE. Sbattere un paio di uova intere e 1 rosso con una parte della farina. Unire il latte e la farina, un po’ alla volta, amalgamando. Scaldare la padella, da ungere con 1 noce di burro prima di versarvi dentro un mestolo del composto appena preparato, distribuendolo bene in modo da coprire l’intera superficie. Girare poi la crepe per scaldarla dall’altra parte. Ripetere il procedimento più volte preparando diverse crepes. Realizzare successivamente il sugo con la passata di pomodoro, un goccio d’olio, un pizzico di sale e del basilico. Tagliare la mozzarella a fettine sottili e il prosciutto a dadini molto piccoli. Farcire le crepes con questi ingredienti, arrotolandole. Disporle poi nella teglia, condirle con il sugo appena preparato e spolverarle con il formaggio grana grattugiato. Farle gratinare in forno a 180 gradi, impiattarle e servirle.
TASCHE A SORPRESA
Consulta la gallery per vedere la scheda con gli ingredienti per 4 persone e le immagini che illustrano in ordine, dall’inizio alla fine, tutte le fasi della preparazione di questa pietanza buonissima presentata da Anna Moroni nella rubrica “La grande ricetta per la domenica”.
PREPARAZIONE. Realizzare la prima farcia: lavare, pulire e cuocere gli asparagi in acqua portata a temperatura. Subito dopo tagliarli a pezzetti e frullarli ad immersione aggiungendo la feta, i pinoli, un pizzico di sale e un po’ di pepe (se il composto risulta poco lavorabile, Anna consiglia di aggiungere del pangrattato). Preparare la seconda farcia: lavare, pulire e cuocere le carote. Subito dopo tagliarle in 2. Sminuzzarle e frullarle ad immersione con pezzetti di groviera, sale e pepe (anche qui si può aggiungere del pangrattato, se occorre). Preparare infine la terza farcia: mettere in ammollo i pomodori secchi, privarli poi dell’acqua e spezzettarli; frullare i pomodori, il fior di latte e le noci (se occorre, aggiungere pangrattato). Adagiare le fettine di tacchino su un piano. Salarle e porre al centro di ognuna di esse 1 cucchiaio della farcia preparata. Confezionarle quindi a mo’ di tasca, chiudendole con qualche stuzzicadenti. Scaldare 3 padelle con un goccio d’olio e 1 noce di burro. Far dorare le tasche di tacchino da entrambi i lati, aggiungere brodo e cuocerle per 1 quarto d’ora. Tagliarle in 2 parti e servirle con gli asparagi e le carote (Roberta Begossi consiglia di abbinare un Menfi Chardonnay della Sicilia).
TRANCI DI RISO BICOLORE
Nella gallery sono disponibili la scheda con gli ingredienti e le foto relative a tutti i passaggi della realizzazione di questi tranci sfiziosi portati a tavola da Natalia Cattelani e Lorenzo Branchetti nello spazio “La cucina in famiglia”.
PREPARAZIONE. Innanzitutto tritare la cipolla e farla appassire in un tegame. Aggiungere il riso e farlo tostare, cuocendolo nel modo classico aggiungendo del liquido e un pizzico di sale. Cuocere a parte la salsa di pomodoro. Quando il riso sarà pronto, dividerlo in 2 parti: aggiungere ad una delle 2 parti del formaggio grana, dei tuorli e un po’ di salsa di pomodoro; aggiungere alla rimanente parte, solo un po’ di formaggio grana. Foderare 2 teglie con della carta da forno. Adagiare in una di esse il riso con la salsa e nell’altra quello in bianco, livellando entrambi i composti. Porre le teglie in frigo per far compattare il riso, sul quale adagiare successivamente un po’ di provola e qualche fettina di prosciutto. Sovrapporvi dell’altra provola, la forma di riso bianco e un po’ di formaggio grattugiato. Scaldare il riso per 20 minuti in forno, tagliarlo a tranci e servirlo su un piatto da portata decorandolo con salsa di basilico e qualche pomodorino tagliato a metà.