Costa Concordia, aggiornamenti e lista dei dispersi

Mentre il palinsesto televisivo è completamente monopolizzato dal naufragio della Costa Concordia da La vita in diretta a Porta a Porta oltre ovviamente ai tg nazionali, sono stati diffusi gli ultimi aggiornamenti riguardanti le operazioni di messa in sicurezza della nave e la ricerca dei dispersi di cui sono stati diffusi anche i nominativi (lai lista potete trovarla integralmente dopo il salto) da parte della prefettura di Grosseto. L’elenco delle 28 persone disperse dopo il naufragio della nave Costa Concordia risulta comunque “tuttora in corso di aggiornamento” ed è stato divulgato perché tali dati “potrebbero risultare utili ai fini della ricerca dei cittadini italiani e stranieri”. Si tratta di 4 membri dell’equipaggio e 24 passeggeri di cui 13 tedeschi, 4 francesi, 2 statunitensi, una peruviana, un indiano, un ungherese e 6 italiani (che vi mostriamo nella foto-collage). A causa del movimento del mare e conseguentemente della nave sono state sospese le ricerche dei dispersi attendendo condizioni migliori per la sicurezza dei soccorritori, anche se questa scelta ha suscitato (come prevedibile) polemiche e critiche, specialmente da parte dei famigliari dei dispersi che stanno vivendo da giorni momenti di terrore e angoscia.
Una tragedia dal sapore amaro quella della Costa Concordia infatti oltre alla lista delle vittime (ben 11 persone) l’attenzione pubblica è concentrata sul responsabile ritenuto tale del naufragio il Comandante Francesco Schettino, interrogato ieri dal Tribunale di Grossetto e condotto subito dopo agli arresti domiciliari, decisione che continua a suscitare polemiche e che sarà oggetto di ricorso da parte della Procura di Grosseto come ha dichiarato il procuratore capo Francesco Verusio che in una intervista si è espresso in maniera piuttosto pesante nei riguardi del Comandante Schettino. “Il comandante Schettino? Uno scellerato. A me non è sembrata una persona pentita, dispiaciuto forse per la sua nave e per quello che gli potrà capitare, ma non credo dispiaciuto per quello che ha combinato”.
Oltre al danno umano di vittime e dispersi, risulta immane anche il danno ambientale sul disastro, il più grave accaduto nel Mar Mediterraneo. Ed è la ditta incaricata di prelevare il carburante la Smit Salvage ad esprimersi sugli interventi da realizzare in un’operazione ritenuta non semplice che si estenderà dalle 2 alle 5 settimane nel migliore dei casi. Attualmente i danni all’ambiente risultano “molto contenuti” secondo il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e relativi “ai fondali dell’isola del Giglio”, ma “la situazione” come ha aggiunto il Ministro risulta “al limite perché la nave è in posizione instabile” in una vera e propria “corsa contro il tempo”.
E mentre continuano le ispezioni esterne della nave, vi mostriamo la lista dei dispersi a cui stasera Chi l’ha visto? dedicherà la puntata:
COGNOME
NOME
SESSO
NAZ
annotazioni
1
BAUER
ELISABETH
F
GERMANIA
passeggero
2
GANZ
CHRISTINA MATHI
F
GERMANIA
passeggero
3
GANZ
NORBERT JOSEF
M
GERMANIA
passeggero
4
GOERGENS
GERTRUD
F
GERMANIA
passeggero
5
GRUBE
GABRIELE
F
GERMANIA
passeggero
6
HOER
EGON
M
GERMANIA
passeggero
7
NETH
MARGARETHE
F
GERMANIA
passeggero
8
SCHALL
INGE
F
GERMANIA
passeggero
9
STUMPF
SIGLINDE
F
GERMANIA
passeggero
10
WERP
BRUNHILD
F
GERMANIA
passeggero
11
WERP
JOSEF
M
GERMANIA
passeggero
12
GALLE
HORST
M
GERMANIA
passeggero
13
SCHROETER
MARGRIT
F
GERMANIA
passeggero
14
BLEMAND
MICHAEL
M
FRANCIA
passeggero
15
GANNARD
JEANNE
F
FRANCIA
passeggero
16
GREGOIRE
PIERRE
M
FRANCIA
passeggero
17
LITZLER
MYLENE
F
FRANCIA
passeggero
18
FEHER
SANDOR
M
UNGHERIA
membro equipaggio
19
DINTRONO
MARIA
F
ITALIA
passeggero
20
GIROLAMO
GIUSEPPE
M
ITALIA
membro equipaggio
21
TRECARICHI
MARIA GRAZIA
F
ITALIA
passeggero
22
VIRZI’
LUISA ANTONIA
F
ITALIA
passeggero
23
ARLOTTI
DAYANA
F
ITALIA
passeggero
24
ARLOTTI
WILLIAMS
M
ITALIA
passeggero
25
REBELLO
RUSSEL TERENCE
M
INDIA
membro equipaggio
26
SORIAMOLINA
ERIKA FANI
F
PERU
membro equipaggio
27
HEIL
BARBARA
F
USA
passeggero
28
HEIL
GERALD
M
USA
passeggero