Emma Marrone vince il 62° Festival di Sanremo, Arisa seconda, Noemi terza

SEGUI CON NOI LA DIRETTA DELLA FINALE DEL FESTIVAL
Emma Marrone c’è l’ha fatta, ha vinto lei la 62ima edizione del Festival di Sanremo. L’annuncio della vittoria, tanto acclamata quanto scontata, è stato appena dato da Gianni Morandi, a termine di una lunghissima ed estenuante serata conclusiva della kermesse canora per eccellenza. Non è l’inferno è il brano cantato dalla bella salentina, che vuole essere manifesto della situazione politica ed economica attuale in Italia. Il brano è stato scritto da Francesco Silvestre, leader della rock band dei Modà (ma a quanto pare Emma, che era stata invitata da Morandi a presentare il suo pezzo, non conosce gli altri che hanno composto la sua stessa canzone). Nella prima classifica provvisoria, quella determinata dal voto dell’orchestra e dal televoto in egual misura, Emma si era classificata seconda, dietro al primo posto di Arisa, mentre Noemi, grazie al premio della Sala Stampa, aveva ottenuto il podio, balzando addirittura dalla quarta posizione direttamente in cima alla classifica. Nella fase successiva, il televoto, che ha certamente riunito anche i fans di Alessandra Amoroso, che venerdì aveva accompagnato l’amica sul palco dell’Ariston, ha decretato inequivocabilmente vincitrice Emma, che ha ottenuto il 49% dei consensi, contro il 37% di Arisa e il 14% di Noemi. Emma ha dedicato il premio alla Sanremo Festival Orchestra, ai tecnici che lavorano per la manifestazione e ha nominato il cugino Leandro, scomparso a soli vent’anni per un incidente stradale; ha poi precisato che è per lei fonte di orgoglio essere arrivata in finale insieme alle due artiste che apprezzava di più, che la raggiungono sul palco nel finale della canzone, dopo una premiazione veloce e decisamente poco emozionante. Per la terza volta in quattro edizioni, dunque, un concorrente reduce da Amici ha vinto il Festival di Sanremo: la prima volta fu nel 2009 con Marco Carta e la seconda nel 2012 con Valerio Scanu (la sequenza era poi stata fortunatamente interrotta dal fantastico Roberto Vecchioni). Mediaset ha così potuto portare a casa tutto quanto c’era da vincere quest’anno, compresa la vittoria di Sanremo Social 2012. Di seguito il video della proclamazione e il testo della canzone vincitrice del 62° Festival di Sanremo, che verrà inserita nella nuova edizione del secondo album di inediti Sarò libera.
[imagebrowser id=868]
Ho… dato la vita e il sangue per il mio
paese e mi ritrovo a non tirare a fine mese,
in mano a Dio le sue preghiere
Ho… giurato fede mentre diventavo padre
due guerre senza garanzia di ritornare, solo
medaglie per l’onore
Se qualcuno sente queste semplici parole,
parlo per tutte quelle povere persone che
ancora credono nel bene…
Se tu hai coscienza guidi e credi nel
paese dimmi cosa devo fare per pagarmi
da mangiare, per pagarmi dove stare,
dimmi che cosa devo fare.
No, questo no, non è l’inferno ma non
comprendo com’è possibile pensare che
sia più facile morire
No, non lo pretendo ma ho ancora il sogno
che tu mi ascolti e non rimangano parole
Ho… pensato a questo invito non per
compassione ma per guardarla in faccia e
farle assaporare un po’ di vino e un poco di
mangiare
Se sapesse che fatica ho fatto per parlare
con mio figlio che a 30 anni teme il sogno
di sposarsi e la natura di diventare padre
Se sapesse quanto sia difficile il pensiero
che per un giorno di lavoro c’è chi ha
ancora più diritti di chi ha creduto nel
paese del futuro
No questo no, non è l’inferno ma non
comprendo com’è possibile pensare che
sia più facile morire
Io no, non lo pretendo ma ho ancora il
sogno che tu mi ascolti e non rimangano
parole,
Non rimangano parole…
Com’è possbile pensare che sia più facile
morire
Io no, non lo pretendo ma ho ancora il
sogno che non rimangano parole
Non rimangano parole, non rimangano
parole.