Servizio pubblico, “Decide Grillo”: anticipazioni ed ospiti di giovedì 21 marzo

Servizio pubblico torna in onda giovedì 20 marzo in prima serata su La7 con la diciottesima puntata della stagione: nella giornata conclusiva del giro di consultazioni al Quirinale, il programma si occuperà dell’attualità politica e dei possibili scenari che si aprono per la nuova legislatura. Il titolo della puntata è Decide Grillo: il leader del Movimento Cinque Stelle si è recato al Colle a confronto con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme ai portavoce di Senato e Camera Vito Crimi e Roberta Lombardi. La richiesta del Movimento è quella di ottenere un mandato pieno per la formazione del governo, in quanto i 5 Stelle rappresentano il primo partito del Paese almeno alla Camera dei Deputati: il Movimento chiede di potersi presentare in Parlamento per esporre il suo programma di Governo e chiedere il voto di fiducia, presentando un proprio candidato alla Presidenza del Consiglio. In alternativa, il Movimento non accorderà fiducia ad alcun esecutivo e resterà all’opposizione invocando per sè le presidenze delle Commissioni di Copasir e Vigilanza Rai.
Servizio pubblico ne discuterà stasera con ospiti politici e con i consueti giornalisti che fanno aprte del cast della trasmissione: Marco Travaglio, Gianni Dragoni, Giulia Innocenzi. La scelta degli ospiti per questa sera ha fatto insorgere il popolo della rete: l’annuncio sulla pagina Facebook è stato accolto con molte critiche, alcune decisamente forti…
Saranno ospiti di Michele Santoro a Servizio pubblico l’onorevole Giuseppe Civati del Partito democratico, Lara Comi, eurodeputato del Popolo della libertà e il critico d’arte Vittorio Sgarbi. A suscitare le reazioni del pubblico sul web è stata proprio la presenza della Comi, già invitata più volte in trasmissione, soprattutto durante la campagna elettorale per le elezioni dello scorso febbraio. Anche la presenza del polemista Sgarbi non è stata accolta con favore. Il punto è sempre lo stesso: è proprio necessario affidare la discussione sul futuro governo del Paese sempre agli stessi personaggi? I dati auditel in leggera flessione nelle ultime settimane confermano che le scelte di Michele Santoro non entusiasmano i telespettatori. Servizio pubblico è in onda, come ogni giovedì, in diretta da Cinecittà dalle 21.10 su La7. Il programma è trasmesso anche in streaming su La7.it, su Youtube e sul sito del Fatto quotidiano.