Cotto e Mangiato, la ricetta light del 14 novembre 2013: riso Venere alla Polda

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DEL 14 NOVEMBRE: RISO VENERE ALLA POLDA
Vuoi preparare un piatto unico, ricco, completo ed equilibrato? Prova la ricetta light proposta oggi da Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato, ossia il riso Venere alla Polda, una pietanza gustosissima, con sole 427 Kcal e pronta in mezz’ora.
INGREDIENTI. 240 grammi di riso Venere, 2 fettine di scorza di limone, un po’ di semi di cardamomo, olio extravergine d’oliva quanto basta, 1 rametto di timo, 1 rametto di maggiorana (anche secca), 7-8 gamberi o mazzancolle fresche, 1 mela verde, 300 grammi di cavolo rosso o finocchio, il succo di 2 arance, il succo di 1 limone biologico e un pizzico di sale (nella gallery sono disponibili le foto che illustrano dettagliatamente la preparazione della pietanza).
Dopo il salto, la procedura di preparazione.
[imagebrowser id=9869]
PREPARAZIONE. Mettere a bollire in una pentola 240 grammi di riso Venere con 2 fettine di scorza di limone e dei semi di cardamomo (non essenziali, ma importanti perchè aiutano la digestione). Nel frattempo scaldare in una padella un filo d’olio, 1 rametto di timo e 1 rametto di maggiorana tritati (va bene anche la maggiorana secca), spalmando il tutto con un cucchiaio. Saltare in padella 7-8 gamberi o mazzancolle fresche, spremendo le teste che si staccano in modo da far uscire il loro sapore (prima di eliminarle). Scolare il riso, trasferirlo in una bacinella e mescolarlo con le fettine sottili di una mela verde. Aggiungere 300 grammi di cavolo rosso o di finocchio tagliato a fettine molto sottili e amalgamare bene il tutto. Preparare infine un’emulsione con il succo di 2 arance, il succo di 1 limone biologico, un goccio d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Versare il composto ottenuto nella bacinella con il riso, le mele e il cavolo. Sovrapporre i gamberi agli altri ingredienti e servire il riso cotto… e mangiato!
LEGGI ANCHE:
I FATTI VOSTRI: la ricetta dei timballetti di reginette proposta da Marisa Laurito
DETTO FATTO: la ricetta del gustoso mac&cheese
LA PROVA DEL CUOCO, le ricette di oggi: gnocchi di patate ai funghi; pesca Saturno al cioccolato