I Fatti Vostri, 18 novembre 2013. La ricetta di casa Laurito di oggi: spaghetti al limone

I FATTI VOSTRI, LA RICETTA DI “CASA LAURITO” DEL 18 NOVEMBRE: SPAGHETTI AL LIMONE
Vuoi stupire i tuoi commensali con un primo raffinato? Prova la ricetta espressa degli spaghetti al limone presentata oggi nello spazio de “La cucina veloce” a I Fatti Vostri, su Rai2, da Marisa Laurito e lo chef Roberto Valbuzzi. Un piatto favoloso, pronto in una manciata di minuti con pochissimi ingredienti, facilissimo da realizzare.
INGREDIENTI. Spaghetti, formaggio di tipo grana grattugiato, un po’ di burro, qualche scorza di limone, sale e olio extravergine d’oliva (sfoglia la gallery fotografica per vedere le immagini relative a tutte le fasi della preparazione e la scheda-ingredienti con le dosi per 4 persone).
Dopo il salto, la procedura di preparazione.
[imagebrowser id=9918]
PREPARAZIONE. Grattugiare la scorza di limone (sottilissima) in una bacinella, facendo molta attenzione a non intaccare la parte bianca. Unire il grana grattugiato e mescolare. Mettere il composto da parte e nel frattempo lessare gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata. Scaldare intanto un filo d’olio e un pezzetto di burro in una padella a fiamma non troppo alta per farlo sciogliere. Ultimare la cottura degli spaghetti e trasferirli nella padella con l’olio e il burro sciolto senza scolarli troppo (devono sgocciolare). Mescolarli e insaporirli con un pizzico di pepe, aggiungendo anche il composto preparato con il grana grattugiato e la scorza dei limoni. Il piatto è già pronto: per arricchirlo, Marisa consiglia di scottare in una padella un po’ di gamberi o capesante, insaporirle con un pizzico di sale, un po’ di pepe e un goccio di succo di limone e utilizzarli per guarnire la pietanza. Impiattare gli spaghetti, spolverare con un po’ di grana grattugiato, condire con del succo di limone e servire a tavola. Buon appetito!
RESTA A TAVOLA CON:
COTTO E MANGIATO: la ricetta delle sfiziose patate in padella con funghi champignon
DETTO FATTO: la ricetta del baccalà mantecato con vellutata di rape di Tommaso Arrigoni