Cotto e Mangiato, il dolce dell’11 dicembre 2013: la torta ai mirtilli rovesciata presentata da Tessa Gelisio a Studio Aperto

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DELL’11 DICEMBRE: LA TORTA AI MIRTILLI ROVESCIATA
Stai organizzando una festa di compleanno e cerchi un dolce favoloso da servire agli invitati? Prova la splendida torta ai mirtilli rovesciata che Tessa Gelisio ha presentato oggi nella cucina di Cotto e Mangiato, su Italia 1. Un dolce straordinario e facile da realizzare, pronto in 50 minuti al costo di circa 5-6 euro.
INGREDIENTI. 5 uova, 160 grammi di zucchero, 150 grammi di farina, 200 grammi di mirtilli rossi (o altri frutti di bosco), 100 grammi di burro e un po’ di zucchero a velo (sfoglia la gallery per vedere le foto della preparazione di questa splendida torta).
Dopo il salto, la procedura per la preparazione.
[imagebrowser id=10180]
PREPARAZIONE. Rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in 2 bacinelle diverse. Montare i tuorli con il frullatore ad immersione aggiungendo 120 grammi di zucchero. Montare a parte anche gli albumi. Unire la farina ai tuorli montati con lo zucchero ed amalgamare con un cucchiaio. Aggiungere successivamente anche gli albumi montati e mescolare dal basso verso l’alto. Porre i mirtilli (sostituibili con altri frutti di bosco) in una ciotola con 40 grammi di zucchero e il burro (precedentemente sciolto), mescolare e versare il tutto in una teglia da forno, coprendo l’intera superficie. Sovrapporre il composto precedentemente preparato e scaldare in forno a 180 gradi per circa 35 minuti. Al termine della cottura, capovolgere la torta, lasciarla raffreddare, spolverarla con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a spicchi e servirla: cotta… e mangiata!
SCOPRI ANCHE:
LA PROVA DEL CUOCO, la ricetta presentata nella mini-puntata di oggi: bruscitti di busto grande
I dolci di DETTO FATTO: la ricetta degli struffoli