Cotto e Mangiato, la ricetta del 12 dicembre 2013: la pasta con i carciofi di Tessa Gelisio

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DEL 12 DICEMBRE: LA PASTA CON I CARCIOFI
Vuoi deliziarti con una ricetta light, che ha solo 388 Kcal e pronta in poco meno di mezz’ora? Tessa Gelisio ti suggerisce di preparare le squisitissime penne integrali con carciofi che ha presentato oggi sui fornelli di Cotto e Mangiato, a Studio Aperto, su Italia 1. Una pasta gustosa, economica e facile da preparare.
INGREDIENTI (per 1 persona). 4 carciofi, un goccino di olio extravergine d’oliva, 1 cipolla rossa, 500 grammi circa di pomodori pelati, un pizzico di sale, un po’ di pepe, un po’ d’acqua per allungare la cottura (se è necessario), 70 grammi di penne integrali e 2 uova biologiche (sfoglia la gallery fotografica per vedere le immagini che illustrano passo dopo passo tutte le fasi della preparazione di questa gustosissima pasta).
Dopo il salto, la procedura per la preparazione.
[imagebrowser id=10191]
PREPARAZIONE. Lavare, asciugare e pulire bene i carciofi, eliminando prima le foglie più esterne (più dure) e tagliando le punte (anch’esse molto dure). Pulire poi il gambo con un pelapatate, da affettare prima di tagliare in 4 parti i carciofi. Eliminare la barbetta interna e affettare i carciofi. Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella, unendo la cipolla rossa tagliata finemente per farla appassire, i carciofi sgocciolati e i pomodori pelati, aggiustando di sale e pepe. Spappolare i pomodori con un cucchiaio e cuocere fin quando i carciofi diventano morbidi (occorrono circa 10-15 minuti), allungando al bisogno con acqua. Lessare nel frattempo le penne integrali in una pentola contenente abbondante acqua salata. Sbattere intanto 2 uova biologiche in una bacinella. Ultimare la cottura della pasta, scolarla e saltarla in padella con i carciofi e gli altri ingredienti, aggiungendo le uova sbattute. Saltare di nuovo le penne, impiattarle e servirle calde: cotte… e mangiate!
RESTA A TAVOLA CON:
I FATTI VOSTRI, la ricetta natalizia olandese di Marisa Laurito: kipperragut
Le ricette de LA PROVA DEL CUOCO: spezzatino di manzo in pasta brik e verza; polenta “pasticciata”; pangiallo
DETTO FATTO: la ricetta dei bocconotti preparati da Giorgia Di Sabatino