La prova del cuoco, le pietanze del 13 dicembre 2013 con Alessandra Spisni ed Evelina Flachi: tortelloni verdi al burro e salvia, tiramisù al cioccolato

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 13 DICEMBRE: TORTELLONI VERDI AL BURRO E SALVIA – TIRAMISU’ AL CIOCCOLATO
TORTELLONI VERDI AL BURRO E SALVIA
Consulta la gallery fotografica per vedere la scheda con gli ingredienti e la foto del piatto.
PREPARAZIONE. Mescolare in una terrina la ricotta setacciata, gli spinaci tritati, il formaggio parmigiano grattugiato, il sale e un po’ di noce moscata, unendo l’uovo. Con il ripieno ottenuto, riempire un sac a poche e porre al fresco fino al momento dell’utilizzo. Successivamente impastare, tirare e tagliare la sfoglia. Riempire e confezionare i tortelloni con il composto preparato, prima di lessarli in una pentola contenente abbondante acqua bollente salata. Scolarli e condirli in una terrina con burro crudo e qualche foglia di salvia.
[imagebrowser id=10200]
TIRAMISU’ AL CIOCCOLATO
Gli ingredienti con le relative dosi sono indicati nella procedura per la preparazione. La foto del tiramisù è disponibile nella gallery.
PREPARAZIONE. Frullare in una terrina 3 tuorli con 90 grammi di zucchero per ottenere una crema gonfia e spumosa. Scolare bene la ricotta vaccina leggera (480 grammi) e unirla al composto nella terrina insieme a 90 grammi di cioccolato fondente spezzettato, mescolando il tutto. Montare a neve ferma le chiare e incorporarle delicatamente al composto. Nel frattempo porre 300 millilitri di caffè in un’altra terrina e lasciarlo raffreddare. Stendere un piccolo strato di crema in una pirofila unendo altri pezzetti di cioccolato. Sovrapporre uno strato di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè. Ricoprire con un altro strato di crema e pezzetti di cioccolato, poi con altri biscotti inzuppati nel caffè e così via, fino a realizzare diversi strati (terminando con la crema). Porre il tiramisù in frigorifero per almeno un paio d’ore e, prima di servirlo, cospargere la superficie con 30 grammi di cacao amaro in polvere e 30 grammi di mandorle tritate.
RESTA A TAVOLA CON:
COTTO E MANGIATO: la ricetta del pesce in crosta di patate
DETTO FATTO: la ricetta del tronchetto di Natale di Domenico Spadafora