La prova del cuoco, le ricette del 31 gennaio 2014: rosette con asiago e zucca, sushi alla barese, pizza con patate e chiodini e molte altre

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 31 GENNAIO: ROSETTE CON ASIAGO E ZUCCA – SUSHI ALLA BARESE – RISO BASMATI THAILANDESE CON INFUSIONE DI MELISSA E FINOCCHIETTO SELVATICO – PIZZA CON PATATE E CHIODINI – BOMBA DI VITAMINA C
ROSETTE CON ASIAGO E ZUCCA
Consulta la gallery sottostante per vedere la scheda con gli ingredienti per 6 persone e le foto relative alla preparazione di queste rosette deliziose firmate Alessandra Spisni.
PREPARAZIONE. Sciogliere il burro in un tegame largo dai bordi bassi, facendolo scaldare. Aggiungere successivamente 1 spicchio d’aglio e la cipolla (entrambi tritati grossolanamente). Lavare, pulire e tagliare la zucca a dadini. Aggiungere i cubetti di zucca e le foglie di salvia al burro in padella. Condire con sale e pepe e mescolare di tanto in tanto. Realizzare la sfoglia prezzemolata e cuocerla tutta intera o in due parti, in una pentola con acqua bollente salata. Scolarla e trasferirla in un recipiente con acqua fredda salata. Toglierla poi dall’acqua e stenderla su un piano pulito. Distribuirvi sopra il formaggio affettato sottilmente e la zucca stufata con la salvia. Sbriciolare anche i gherigli di noce sminuzzati. Arrotolarla (senza stringere troppo) e tagliare le rosette, da allineare in una teglia da forno distribuendovi sopra qualche fiocchetto di burro e formaggio parmigiano. Scaldare in forno per 20 minuti facendo gratinare, a 180 gradi (Luciano Mallozzi consiglia di abbinare un Roero Arneis del Piemonte).
[imagebrowser id=10706]
SUSHI “ALLA BARESE”
Sfoglia la gallery fotografica per vedere le immagini di questo piatto particolarissimo proposto dal concorrente Maurizio nel torneo “Super Chef”.
PREPARAZIONE. Cuocere il riso per 25 minuti in una pentola con il latte, la panna, un po’ di ginger e zenzero, portandolo inizialmente a bollore per poi abbassare la fiamma. Nel frattempo scaldare in una padella un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe, scottando la cernia sfilettata. Lessare intanto l’alga nori e farcirla con il riso cotto per fare degli involtini, da scaldare poi un una padella. Salare e passare le cappesante nella farina di riso, nel timo, nella maggiorana e scaldarle nella stessa padella degli involtini (senza cuocerle completamente). Condire poi del pesce crudo tagliato a pezetti con lime, olio, sale e pepe. Bollire una rapa rossa. Frullare 60 grammi di basilico con un po’ di ghiaccio per realizzare invece una salsa verde. Assemblare il tutto su un piatto e il sushi e pronto!
RISO BASMATI THAILANDESE CON INFUSIONE DI MELISSA E FINOCCHIETTO SELVATICO
Sfoglia la gallery fotografica per vedere le immagini di questo piatto singolare proposto dal concorrente Luigi nel torneo “Super Chef”.
PREPARAZIONE. Cuocere il riso per 15 minuti in una pentola, sulla quale porre un colino contenente la melissa e il finocchietto (per fare l’infusione). Sfilettare 1 gambero rosso, porlo in un coppapasta, coprirlo con della pellicola trasparente e batterlo. Saltare in padella olio, aglio e peperoncino con la bottarga (quest’ultima non deve cuocere tantissimo), realizzando un sughetto da sfumare con vino bianco. Bloccare poi la cottura con un goccio d’acqua e, quando il vino sarà evaporato, versarci dentro il riso. Frullare del prezzemolo e portarlo a 50 gradi, setacciarlo e montarlo per fare una salsina. Assemblare i vari preparati su un piatto e servire il riso con una burrata.
PIZZA CON PATATE E CHIODINI
Nella gallery sono disponibili le foto che illustrano tutte le fasi della realizzazione di questa pizza sfiziosa preparata da Gabriele Bonci nella rubrica “Pizza, pane & panini”.
PREPARAZIONE. Impastare in una bacinella 1 chilo di farina macinata a pietra (di tipo 2), 700 grammi d’acqua e 3 grammi di lievito di birra in polvere. Aprire poi l’impasto e porvi al centro 3 grammi di sale: chiudere e impastare di nuovo aggiungendo un altro po’ d’acqua (l’impasto deve risultare consistente). Lavorarlo poi su un piano infarinato e lasciarlo quindi lievitare per 24 ore in frigo. Al termine della lievitazione, spolverare nuovamente il piano di lavoro, schiacciare leggermente l’impasto con le dita inizialmente sui lati e poi al centro, stenderlo, porlo sulla teglia da forno e grattugiarvi sopra le patate sbucciate (crude), dopo aver messo un po’ di rosmarino, pepe e finocchio. Aggiungere poi semi di finocchio e scaldare in forno alla massima temperatura fino a completa cottura. Saltare nel frattempo i chiodini in padella, trasferirli sulla pizza ancora caldi grattugiando anche del provolone, decorare con erbe a piacere e servire.
“BOMBA” DI VITAMINA C
Le foto che illustrano passo dopo passo la preparazione di questa marmellata buonissima firmata Augusto Tocci, sono disponibili nella gallery.
PREPARAZIONE. Porre i falsi frutti della rosa canina in un mortaio contenente acqua e pestarli. Successivamente trasferirli su un colino e pestarli ancora fino ad ottenere una crema, da trasferire in un barattolo e mescolare con abbondante miele vergine (non pastorizzato), per conservarla. Spalmare la marmellata su fette biscottate o biscotti.