Cotto e Mangiato, 21 febbraio 2014: la ricetta della meravigliosa torta cioccolatino

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DEL 21 FEBBRAIO: LA TORTA CIOCCOLATINO
Stai organizzando una festa di compleanno e vuoi offrire agli invitati un dolce strepitoso? Prepara la golosissima torta cioccolatino che Tessa Gelisio ha presentato oggi ai telespettatori di Cotto e Mangiato, la rubrica gastronomica di Studio Aperto, su Italia 1. Davvero meravigliosa, realizzabile con soli 6-7 euro. Provala subito, ti farà fare un figurone!
INGREDIENTI. Burro, cioccolato fondente, zucchero, farina setacciata, uova, panna liquida e granella di noci o nocciole (le dosi esatte degli ingredienti sono indicate nella procedura per la preparazione; nella gallery sottostante sono disponibili le foto che illustrano in ordine, passo dopo passo, l’intera preparazione di questa torta straordinaria).
Dopo il salto, la procedura per la preparazione.
[imagebrowser id=11051]
PREPARAZIONE. Sciogliere a bagnomaria 100 grammi di burro e 100 grammi di cioccolato fondente insieme (o, in alternativa, nel microonde, ma separati perchè hanno una velocità di scioglimento diversa). Amalgamare entrambi i composti in una bacinella e aggiungervi 150 grammi di zucchero e 100 grammi di farina setacciata. Unire poi 3 uova e amalgamare ancora. Imburrare e infarinare una teglia da crostata (che abbia la parte centrale leggermente rialzata), nella quale versare tutto il composto preparato, livellandolo bene. Scaldare poi in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Al termine della cottura, far raffreddare bene la torta, sformarla delicatamente su un vassoio e decorarla con una glassa preparata sciogliendo a bagnomaria o al microonde 200 grammi di cioccolato fondente in 200 grammi di panna liquida. Dopo aver versato la glassa sulla torta, lasciarla raffreddare in frigo per 3-4 ore (Tessa consiglia di preparare la torta il giorno prima). Decorare infine la torta con della granella di noci o nocciole, riporla in frigo fino al momento della consumazione, tagliarla a spicchi e gustarla: cotta… e mangiata!