La prova del cuoco, ricette 12 febbraio 2014: pasticcio di maiale, zuppa d’orzo, calzoni con carciofi e gorgonzola

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 12 FEBBRAIO: PASTICCIO DI MAIALE – ZUPPA D’ORZO – CALZONI CON CARCIOFI, MOZZARELLA E GORGONZOLA
PASTICCIO DI MAIALE
Consulta la gallery sottostante per vedere la scheda dettagliata con gli ingredienti e le foto che illustrano, in ordine, tutte le fasi della preparazione di questa pietanza meravigliosa proposta da Luisanna Messeri nella rubrica “La cucina del casale”.
PREPARAZIONE. Scaldare il forno a 160 gradi. Nel frattempo foderare le pareti di una pirofila di forma circolare (abbastanza alta) con il prosciutto. Pulire e affettare le patate. Grattugiare la cipolla finemente. Comporre il pasticcio alternando a strati nella pirofila le fette di carne con le patate, le cipolle e le fettine di mela. Bagnare il tutto con qualche mestolo di brodo e coprire con la pasta sfoglia, che va sigillata sui bordi e forata al centro, in modo da far sfiatare il vapore. Scaldare in forno per un paio d’ore, fino a completa cottura (Paolo Lauciani consiglia di abbinare un Breganze rosso).
[imagebrowser id=10874]
ZUPPA D’ORZO
Sfoglia la gallery fotografica per vedere la scheda con gli ingredienti per 6 persone e le foto che illustrano, passo dopo passo, tutti i passaggi della realizzazione di questa zuppetta sfiziosa preparata da Anna Moroni nella rubrica “La cucina del risparmio”.
PREPARAZIONE. Mondare e lavare l’orzo, versarlo in una pentola, aggiungere 2 litri d’acqua e un pizzico di sale e cuocere a fiamma moderata. Nel frattempo mondare, lavare e tritare il prezzemolo, l’aglio, il sedano, le cipolle, il porro e le carote. Tagliate lo speck a pezzetti, rosolarlo in padella con olio e successivamente unirlo con le verdure tritate all’orzo, continuando la cottura (sempre a fuoco basso) mescolando sovente. A metà cottura, aggiungere le patate sbucciate, lavate e spezzettate e mezzo cucchiaino di estratto di carne (o, in alternativa, il dado). Al termine della cottura, assaggiare, salare e pepare (se occorre). Mescolare, impiattare e servire la zuppa calda.
CALZONI CON CARCIOFI, MOZZARELLA E GORGONZOLA
Nella gallery sono disponibili le foto che illustrano, in ordine, tutte le fasi della preparazione di questi calzoni straordinari realizzati da Gabriele Bonci nella rubrica “Pizza, pane & panini”.
PREPARAZIONE. Amalgamare in una boule 1 chilo di farina di farro setacciata, 3 grammi e mezzo di lievito e il 60% d’acqua. Trasferire poi l’impasto fuori dalla bacinella e continuare a lavorarlo, dividendolo in 3 parti uguali, ognuna delle quali da coprire con della pellicola trasparante e lasciar lievitare. Nel frattempo pulire e stufare i carciofi. Al termine della lievitazione, stendere un po’ i 3 panetti d’impasto, adagiarvi sopra un po’ di mozzarella tritata, i carciofi e del gorgonzola. Chiuderli formando i calzoni e spennellare la superficie con un composto formato da uovo e mozzarella amalgamati (che renderà la superficie dei calzoni dorata e croccante). Porli su una teglia e scaldarli nella parta bassa del forno a temperatura altissima, trasferendoli successivamente nella parte centrale e abbassando la temperatura a 180 gradi.