Cotto e Mangiato, 27 marzo 2014: la ricetta sarda delle lasagne di pane carasau

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DEL 27 MARZO: LASAGNE DI PANE CARASAU
Cerchi un’idea per il pranzo? Prova le meravigliose lasagne di pane carasau preparate da Tessa Gelisio sui fornelli di Cotto e Mangiato. Un delizioso piatto sardo, gustosissimo, pronto in 40 minuti con una spesa di circa 5-6 euro. Buon appetito!
INGREDIENTI. 1 spicchio d’aglio, olio e.v.o., acciughe sotto sale, broccoli, pangrattato, pane carasau, sale e mozzarella (le dosi sono indicate nella procedura per la preparazione; nella gallery sottostante sono disponibili le foto che illustrano tutte le fasi della realizzazione di questa pietanza buonissima).
Dopo il salto, la procedura per la preparazione.
[imagebrowser id=11512]
PREPARAZIONE. Rosolare 1 spicchio d’aglio in una padella con un fio d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere 2 acciughe sotto sale, da far sciogliere. Unire successivamente 500 grammi di broccoli tagliati a pezzetti. Allungare con un po’ d’acqua, coprire e lasciar cuocere per 10 minuti (devono rimanere un po’ sodi). Oliare una teglia da forno, spolverarla con pangrattato e adagiarvi dentro una sfoglia di pane carasau (da bagnare veocemente in acqua o brodo), condendola con olio e sale. Sovrapporvi i broccoli cotti, un po’ di mozzarella tagliata a fettine, un’altra sfoglia di carasau (sempre bagnata), sale e olio. Comporre in tutto 3 strati di ripieno completando con uno strato di pane carasau. Infornare per 20 minuti a 200 gradi. Al termine della cottura, impiattare e servire la lasagna: cotta… e mangiata!