Cotto e Mangiato, la ricetta del 13 marzo 2014: la polenta-pizza

COTTO E MANGIATO, LA RICETTA DEL 13 MARZO: LA POLENTA-PIZZA
Vuoi portare a tavola un piatto unico straordinario, che unisce nord e sud? Cosa aspetti a preparare la deliziosa “polenta-pizza” presentata oggi a Cotto e Mangiato, su Italia 1, da Tessa Gelisio. Straordinaria! Pronta in 40 minuti al costo di 5-6 euro. Provala subito!
INGREDIENTI. 1 litro d’acqua, un pizzico di sale, polenta, passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva quanto basta, 1 spicchio d’aglio, funghi champignon, spinaci e scaglie di pecorino (le dosi esatte di tutti gli ingredienti sono indicate nella procedura per la preparazione; nella gallery sottostante sono contenute le foto che illustrano in ordine, dall’inizio alla fine, la realizzazione di questa pietanza sfiziosa).
Dopo il salto, la procedura per la preparazione.
[imagebrowser id=11346]
PREPARAZIONE. Salare leggermente 1 litro d’acqua contenuta in una pentola sul fuoco: appena bolle, versare 200 grammi di polenta istantantea girando energicamente con una frusta. Abbassare la fiamma, girare ancora un po’ e la polenta è pronta. Trasferire quindi la polenta in uno stampo adatto al forno, molto ampio, non a cerniera e preferibilmente di forma circolare. Livellare la polenta con un leccapentole bagnato con acqua. Versare 200 grammi di passata di pomodoro in una ciotola, condirla con abbondante olio extravergine d’oliva e insaporirla con un pizzico di sale. Versarla poi sulla pizza-polenta distribuendola bene in modo da coprire l’intera superficie. Scaldare la pizza-polenta in forno grill a 200 gradi per 10 minuti. Nel frattempo preparare la farcitura: rosolare 1 spicchio d’aglio in una padella. Aggiungere 150 grammi di funghi champignon tagliati a fettine, salare e coprire con un coperchio. Quando i funghi saranno quasi pronti, aggiungere 200 grammi di spinaci (surgelati, sbollentati in acqua salata e scolati bene). Amalgamare bene ed eliminare lo spicchio d’aglio. Togliere dal forno la pizza-polenta, sovrapporvi i funghi e gli spinaci insieme a 20 grammi di scaglie di pecorino e scaldare di nuovo in forno per altri 10 minuti. Al termine della cottura, tagliare la pizza-polenta a spicchi e consumarla subito o utilizzarla per la schiscetta: cotta… e mangiata!