La prova del cuoco, 15 aprile 2014: le proposte di oggi per il pranzo di Pasqua

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 15 APRILE: MARGHERITE INTEGRALI CON CAPRINO, MENTA E POMODORINI – PIZZE FRITTE – FINTE TAGLIATELLE DI FRITTATA
MARGHERITE INTEGRALI CON CAPRINO, MENTA E POMODORINI
Sfoglia la gallery sottostante per vedere la scheda con gli ingredienti per 6 persone e alcune immagini relative alla preparazione di questo primo delizioso portato a tavola da Sergio Barzetti nello spazio de “La cucina innovativa”.
PREPARAZIONE. Per prima cosa frullare qualche foglia di menta con un paio di uova. Impastare poi il composto ottenuto con le due farine, per ottenere una massa liscia e omogenea, da coprire e lasciar riposare per un tempo minimo di mezz’ora. Trascorsi almeno 30 minuti, stendere la pasta sottilmente e ritagliare una serie di rettangoli, da spennellare con l’uovo sbattuto rimanente. Disporre sui rettangoli di pasta piccole quantità di formaggio caprino lavorato con un po’ di sale, a distanze regolari. Sovrapporre altri rettangoli di pasta tirata sottilmente e schiacciare bene con le dita per far aderire i due strati di pasta. Confezionare quindi le margherite usando un coppapasta ondulato. A questo punto tagliare a metà i pomodorini e porli in una bacinella. Scaldare mezzo bicchiere d’olio con qualche foglia di salvia, facendo rosolare leggermente. Versare l’olio aromatico sui pomodori. Subito dopo lessare le margherite in una pentola contenente abbondante acqua salata e un paio di foglie d’alloro. Al termine della cottura, scolarle, impiattarle e servirle accompagnandole con l’intingolo di pomodorini (Luciano Mallozzi consiglia di abbinare un buon Prosecco).
[imagebrowser id=11705]
PIZZE FRITTE
Le foto di queste pizze sfiziose preparate da Gino Sorbillo sono disponibili nella gallery.
PREPARAZIONE. Per 6 persone occorrono (per l’impasto): 500 millilitri di acqua, 30 grammi di sale, 870 grrammi di farina di tipo “00” e 5 grammi di lievito; (per il condimento): un po’ di sughetto di pomodoro fresco (San Marzano o pomodorini di Corbara), olio per friggere, mozzarella di bufala (per pizza fritta aperta) e fior di latte (per calzoncino). Innanzitutto sciogliere il lievito nell’acqua, unire la farina e il sale e impastare il tutto, lasciando poi riposare e lievitare il composto per almeno 8 ore. Al termine della lievitazione, dividere l’impasto in tanti piccoli panetti, ognuno con un diametro di 6-7 centimetri. Scaldare l’olio per la frittura in un tegame abbastanza fondo, stendere i panetti utilizzando l’olio e bucare in 3-4 punti l’impasto steso, per impedirgli di gonfiarsi durante la cottura. Al termine della cottura, scolare la pizza e condirla con il pomodoro, la mozzarella e il basilico.
FINTE TAGLIATELLE DI FRITTATA (ricetta per Maelle)
Consulta la gallery per vedere la scheda con gli ingredienti e le foto della preparazione di questo piatto buonissimo realizzato dalla conduttrice nella cucina di “Casa Clerici”.
PREPARAZIONE. Tritare a millepunti le verdure, prima di soffriggerle con un filo d’olio, aggiungendo la passata di pomodoro. Scaldare per una decina di minuti. Sbattere le uova con una presa di sale e cuocerle in padella con 1 noce di burro, preparando in tal modo una serie di frittatine (devono risultare molto sottili), da arrotolare e tagliare per ricavare le “finte tagliatelle”. Condire le finte tagliatelle con il sugo, spolverarle con formaggio grana e impiattarle servendole con fagiolini sbollentati e conditi con olio e sale.