Sabato con La prova del cuoco: le migliori pietanze del 5 aprile 2014

LA PROVA DEL CUOCO, LE RICETTE DEL 5 APRILE: LASAGNA CON PORCHETTA E CARCIOFI – FOCACCIA SOFFICE
LASAGNA CON PORCHETTA E CARCIOFI
Sfoglia la gallery sottostante per vedere la scheda con gli ingredienti per 4 persone e le foto di questo primo delizioso portato a tavola da Anna Moroni nella rubrica “La grande ricetta della domenica”.
PREPARAZIONE. Pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottili, prima di cuocerli per alcuni minuti in una padella con un filo d’olio, salandoli. Preparare la besciamella iniziando dal roux con burro e farina, al quale aggiungere il latte, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata. Portare a bollore. Tagliare la porchetta a pezzetti. Comporre la lasagna partendo con uno strato di pasta sfoglia, alla quale sovrapporre una parte della besciamella, pezzetti di porchetta, carciofi e porri tagliati finemente e già rosolati in padella. Ripartire con la sfoglia e comporre diversi strati, completando con la besciamella e scaldando in forno per circa 15-20 minuti a 200 gradi.
[imagebrowser id=11608]
FOCACCIA SOFFICE
Consulta la gallery per vedere la scheda con gli ingredienti e la foto di questa focaccia meravigliosa presentata ai telespettatori da Natalia Cattelani e Lorenzo Branchetti nello spazio “La cucina in famiglia”.
PREPARAZIONE. Amalgamare (a mano o nel mixer) farina, acqua, lievito, 1 patata lessata e schiacciata, grana, sale, pepe, lievito di birra, latte e acqua (da aggiungere poco alla volta). Saltare i piselli in una padella con un filo d’olio e 1 cipolla tagliata finemente. Aprire poi l’impasto, inserire al suo interno il composto appena preparato, il salame a pezzettini e qualsiasi altro ingrediente, impastando ancora. Porre in una bacinella e lasciar lievitare per 1 ora e mezza o 2 ore. Porre il panetto di impasto in una tortiera infarinata o, in alternativa, in uno stampo da plumcake. E’ possibile anche formare una treccia, tagliando il panetto a pezzi e stendendolo un po’ per formare dei serpentelli da intrecciare poi tra di loro. Adagiare in una teglia foderata con carta forno, spennellare con uovo sbattuto, lasciar lievitare per 20 minuti e scaldare in forno a 180 gradi per mezz’ora.