X


La proposta di Antonella Clerici: “Fiction contro la mafia in onda sempre”

Scritto da , il Maggio 23, 2024 , in Personaggi Tv
foto Antonella Clerici 23 maggio

E’ iniziata con circa 15 minuti di ritardo la puntata di E’ sempre mezzogiorno andata in onda oggi, giovedì 23 maggio 2024, in quello che è il trentaduesimo anniversario della strage di Capaci: proprio per questo motivo Rai1 prima del programma di Antonella Clerici ha trasmesso una lunga edizione speciale del TG1, iniziata attorno alle 10.30, che ha seguito in diretta da Palermo la celebrazione della giornata della legalità, sulla quale Antonella ha fatto una riflessione nei primi secondi della diretta. “Oggi cominciamo un po’ più tardi del solito ma, come sapete, è la giornata della legalità e prendiamo quindi la linea dalla cerimonia della commemorazione della strage di Capaci. Pensavo proprio oggi che sono trascorsi già trentadue anni da quel giorno…” sono state le parole della conduttrice appena ha raggiunto il centro dello studio.

Continuando la sua riflessione, Antonella Clerici ha ovviamente ricordato che nella strage di Capaci hanno perso la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della loro scorta: “Noi oggi da qui ci uniamo all’applauso per onorare tutte le vittime delle stragi di mafia” ha detto. Ha poi aggiunto: “Io dico sempre che bisogna ricordare, soprattutto per i giovani. Non bisogna dimenticare mai. Poi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati un po’ il simbolo della lotta alla mafia. Io farei vedere le fiction tutti gli anni per far sapere ai ragazzi che cosa hanno significato per noi Falcone e Borsellino e, soprattutto, che cosa hanno fatto per noi”. Concludendo la sua riflessione e spostandosi sulla sinistra per dare il primo indizio del gioco telefonico e far partire quindi ufficialmente la puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha aggiunto infine: “E’ veramente molto importante non dimenticare…”.

Mancano solo 6 puntate alla fine di questa fortunata edizione di E’ sempre mezzogiorno: la prossima settimana, infatti, sarà l’ultima e vedrà Antonella Clerici (che ieri ha fatto i suoi auguri a Carlo Conti per la conduzione delle prossime due edizioni del Festival di Sanremo) salutare i telespettatori venerdì 31 maggio, per lasciare il posto in palinsesto, da lunedì 3 giugno, alla terza edizione di Camper, la cui prima parte sarà itinerante e verrà condotta dal veterano Tinto affiancato dalla new entry Lorella Boccia, mentre la seconda parte andrà in onda da uno studio tv di Roma e avrà anche quest’anno Marcello Masi come padrone di casa.