Amici 24, Maria De Filippi chiude senza fare i botti: finale meno vista di sempre

Il cambio di giorno non ha giovato a Amici di Maria De Filippi, che ha chiuso senza botto
Ieri sera è stato chiuso il sipario su Amici 24 con la vittoria a sorpresa del ballerino Daniele Doria, il quale ha avuto la meglio sul fotofinish su Trigno. Ma come sono andati gli ascolti? Molto bene, anche se c’è da dire che Maria De Filippi non ha fatto i botti che forse alla vigilia ci si aspettava. Andando nel dettaglio la finalissima del talent show in onda su Canale 5 è stato seguito da 3 milioni e 786 mila spettatori a casa con uno share pari al 26.87%. Risultato molto buono, ma decisamente sottotono rispetto alle scorse puntate (sabato 10 maggio il programma ha infatti totalizzato un punto di share in più con 3 milioni e 784 mila spettatori a casa).
La finale di Amici meno vista di sempre in valori assoluti
Per Maria De Filippi questo è stato un risveglio agrodolce a causa degli ascolti della finale di Amici 24, visto che è stata la meno vista di sempre in valori assoluti. Difatti in 24 edizioni mai il programma dell’ammiraglia Mediaset aveva totalizzato meno di 4 milioni di spettatori. Si fa infatti presente che per esempio l’anno scorso la finalissima andata in onda sempre di domenica per lasciare spazio all’Eurovision Song Contest aveva totalizzato 4 milioni e 484 mila telespettatori con uno share pari al 31.81%. E neppure l’edizione che più ha faticato magari negli ascolti è mai andata sotto certi valori assoluti in finale. Cosa sarà mai successo? La messa in onda in contemporanea di quasi tutte le partite di Serie A su Dazn potrebbe aver in qualche modo tarpato le ali allo show?
Male lo speciale di Porta a Porta, Fazio chiude totalizzando oltre il 9% di share
In una serata così tanto affollata si segnala che non è stato solo la finale di Amici 24 vinta da Daniele Doria ad averne fatto le spese. Difatti pure Bruno Vespa con il suo speciale Porta a Porta dedicato al Papa ha totalizzato un ascolto molto basso per essere sull’ammiraglia Rai. Andando nel dettaglio il talk show non è andato oltre 1 milione e 300 mila spettatori a casa con uno share del 7.68%. Ottimi ascolti invece per Fabio Fazio, che con il suo Che tempo che fa non risente minimamente dell’agguerrita concorrenza chiudendo questa stagione televisiva con un 9.33% di share e 1 milione e 694 mila spettatori a casa. Bene pure Report in onda su Rai Tre con 1 milione e 97 mila telespettatori con il 6.14% di share.