Ascolti Eurovision Song Contest 2025: Rai1 vola col 5^ posto di Lucio Corsi

La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 ha sfiorato il 34% di share
Ieri sera è andata in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 commentata da Gabriele Corsi e BigMama su Rai1 e come sono stati gli ascolti? Stellari: la serata ha conquistato la bellezza di 4.756.000 spettatori pari al 33.9% di share. Un boom di ascolti anche negli altri Paesi dove è andata in onda la manifestazione canora. Niente da fare per Canale5 che ha proposto Corro da te, calcolato soltanto da 1.639.000 spettatori con uno share del 10.6%. Quindi la Rai stamattina può festeggiare e prepararsi al prossimo ESC che si terrà in Austria dato che a vincere è stato JJ, scongiurando la vittoria della vergognosa Israele.
Lucio Corsi conquista un bellissimo 5^ posto. San Marino ultimo in classifica
Dal 2017 l’Italia non è mai uscita dalle prime dieci posizioni della classifica finale dell’Eurovision Song Contest: un risultato incredibile che altri paesi delle cosiddette Big Five non possono vantare, considerando i risultati disastrosi della Gran Bretagna, Spagna e Germania, nonostante le ultime due quest’anno abbiano portato delle canzoni tutto sommato orecchiabili. Non era affatto scontato Lucio Corsi al 5^ posto quindi non si può far altro che essere fieri di lui. All’ultimo posto, invece, San Marino con Gabry Ponte e la sua Tutta l’Italia.
Ascolti ieri, 17 maggio: come si sono comportati gli altri programmi
Vediamo, poi, gli ascolti tv del 17 maggio per gli altri programmi: su Rai2 F.B.I. ha ottenuto 792.000 spettatori pari al 4.4% e F.B.I. International 666.000 spettatori con il 4%. Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta ha ottenuto 452.000 spettatori e il 2.9% di share mentre su Rete4 Le ali della libertà ha conquistato 690.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 il film Animali fantastici – I segreti di Silente ha intrattenuto 944.000 spettatori con il 6.1% di share mentre su La7 In Altre Parole ha ottenuto 893.000 spettatori con il 5.3%. Su Tv8 4 Ristoranti ha divertito 327.000 spettatori (1.9%) e sul Nove Accordi & Disaccordi ha raccolto davanti il piccolo schermo 423.000 spettatori con il 2.7% di share.