Temptation Island è vero o finto? Cosa hanno detto Mennoia e Berlusconi

Temptation Island: verità o finzione? Cosa dice l’autrice
Quando si guarda un programma televisivo ci si chiede sempre se sia vero o se è tutta finzione. Basterebbe sapere che se i programmi fossero veri al cento per cento allora la figura degli autori non esisterebbe. Anche e soprattutto i realty show sono scritti, con autori che danno degli input ai concorrenti al fine di mettere in campo alcune dinamiche. Temptation Island è vero o finto? Al Corriere Raffaella Mennoia, una delle autrici, assicura: “Tutto vero e autentico, non c’è nulla di romanzato”.
Per Pier Silvio Berlusconi il docu-reality è “romanzato”
Il braccio destro di Maria De Filippi assicura che Temptation Island è un programma veritiero. Di contro, però, ci sono le rivelazioni di alcuni ex concorrenti che hanno fatto sapere che venivano un po’ imboccati. Sempre al quotidiano lei afferma che non c’è nulla di romanzato e che le coppie devono passare quattro provini, dove incrociato i racconti, parlavano con loro separatamente, e hanno pure bisogno di prove come foto e messaggi. Eppure le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi la contraddicono: “È un reality di altro genere in cui c’è un racconto diverso, romanzato”.
Temptation Island è il successo dell’estate 2025
Insomma, dovrebbero un attimo mettersi d’accordo, o forse qualcuno dovrebbe guardare i programmi che manda in onda. Comunque sia l’unica cosa certa su cui non c’è il benché minimo dubbio è il successo clamoroso di Temptation Island 2025 che ha superato il 30% di share con più di quattro milioni e mezzo di spettatori. Stasera andrà in onda l’ultima puntata e intanto ci si chiede quanto guadagna Filippo Bisciglia.