X


Domenica In è un disastro: cosa succederà all’edizione corale 2025/26?

Scritto da , il Ottobre 14, 2025 , in Domenica In
foto Mammucari Mara Venier

Domenica In: la 50esima edizione non piace al pubblico

Da un anno a questa parte si parlava di un restyling per Domenica In in occasione dei suoi 50 anni anche perché Mara Venier non potrà andare avanti all’infinito e l’azienda ha bisogno di capire cosa fare quando non ci sarà più. A chi affidarlo? Oppure creare un format da capo? Tanto i format sono tutti uguali tra loro quindi non avrebbero bisogno di scervellarsi così tanto. Quello che è chiaro è che l’attuale edizione del salotto domenicale è un autentico disastro, come dice giustamente in un editoriale il blog Tv Italiana.

Teo Mammucari: il suo spazio a Domenica In è stato stravolto

Un cast corale, rubriche fisse ben definite, un taglio con il passato al fine di spingere Domenica In verso la modernità, anche se bisogna ammettere che su Canale5 va in onda un lacrimatoio a firma Silvia Toffanin che sarà sicuramente oggetto di scherno da parte della GialappaShow stando alle ultime indiscrezioni. Comunque sia nel salotto domenicale di Rai1 nulla di quello che è stato promesso è poi stato mantenuto, basti pensare che il tabellone di Teo Mammucari è durato una puntata. Il gioco telefonico è stato cassato alla quarta puntata. Viene da chiedersi cosa succederà la prossima settimana? Continuerà ad andare in onda questo accanimento terapeutico?

Mara Venier dirà addio a Domenica In nel 2026?

E pensare che la nuova Domenica In avrebbe dovuto avere degli spazi ben definiti: Enzo Miccio doveva occuparsi di una rubrica sugli amori, Tommaso Cerno sull’attualità mentre la parte più goliardica sarebbe stata affidata appunto a Teo Mammucari. Nulla di tutto questo perché la presenza di Mara Venier fin dalla prima puntata è esondata come un fiume in piena ristabilendo la Domenica In di sempre, fatta di interviste tutte uguali, quasi sempre agli stessi ospiti. Un disastro su tutta la linea e infatti gli ascolti sono in caduta libera. Come si può pretendere di andare avanti senza un’idea valida di programma che sia una?