È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici spiega: “Sono giorni convulsi”

Antonella Clerici parte in ritardo con È sempre mezzogiorno: “Questi sono giorni un po’ convulsi”
Anche oggi, mercoledì 27 gennaio 2021, com’è avvenuto ieri ma per ragioni differenti, la diretta di È sempre mezzogiorno è iniziata un po’ in ritardo rispetto all’orario tradizionale. Dopo la lunga celebrazione della Giornata della Memoria con il Presidente Mattarella, la linea è passata a È sempre mezzogiorno, partito attorno alle 12.15, motivo per il quale Antonella Clerici ha scherzato, al termine della sigla, asserendo: “È sempre mezzogiorno… anzi mezzogiorno e un quarto”.
Questi, come sapete, sono giorni un po’ convulsi
ha commentato subito dopo.
È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici sulla Giornata della Memoria: “I giovani devono sapere…”
Sempre all’inizio della puntata di È sempre mezzogiorno di oggi Antonella Clerici ha dichiarato:
Oggi si celebra la Memoria che è la nostra storia, motivo per il quale, soprattutto per i più giovani, è molto importante sapere.
“Non dobbiamo dimenticare” ha aggiunto subito dopo, dando poi il via ufficiale alla puntata facendo entrare il cast in studio.
Antonella Clerici in onda in ritardo con È sempre mezzogiorno, che oggi diventa “È sempre mezzogiorno… e un quarto”
E visto il leggero ritardo con il quale è iniziato È sempre mezzogiorno anche oggi, il titolo del programma è stato eccezionalmente trasformato in “È sempre mezzogiorno… e un quarto”.
Adesso siete nella casa di tutti gli italiani
ha affermato infine Antonella Clerici, sempre iniziando la puntata di È sempre mezzogiorno di oggi, durante la quale, visto appunto il ritardo dell’orario d’inizio, non ha avuto alcun ospite in collegamento.
E ieri, martedì 26 gennaio 2021, nonostante il ritardo (dovuto all’edizione speciale del TG1 dedicata alle dimissioni del Presidente del Consiglio), Antonella Clerici con È sempre mezzogiorno ha ottenuto ascolti sempre molto alti: a seguire la trasmissione sono stati infatti 1milione 737mila telespettatori, con circa il 13% di share.