Michelle Hunziker: omaggio all’Italia all’Esc 2025, ma Rai1 manda in onda gli spot

Michelle Hunziker non è stata censurata dalla Rai
Nella serata di ieri è andata in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 la cui conduzione è stata affidata a Hazel Brugger, Sandra Studer e la ‘nostrana’ Michelle Hunziker che, stando alle critiche degli addetti ai lavori e degli utenti che si divertono a commentare ciò che succede sul piccolo schermo sui social, si è comportata molto bene, puntuale Como e un orologio svizzero. Peccato che durante un suo omaggio all’Italia, che l’ha adottata in qualche modo, la Rai sia andata in pubblicità, così come le altre tv che hanno trasmesso la manifestazione musicale, perché così era previsto.
La conduttrice dell’Eurovision Song Contest 2025 fa un omaggio a Modugno
Michelle Hunziker ha parlato spesso in italiano durante la finale dell’Esc 2025: prima ha salutato l’Italia, poi si è interfacciata con Lucio Corsi dopo il televoto, e poi ancora ha fatto un omaggio a Domenico Modugno cantando Nel blu dipinto di blu che è la canzone italiana per eccellenza conosciuta davvero in tutto il mondo. Peccato che durante quel momento le tv abbiano deciso di andare in pubblicità quindi sono poi stati i social a catturare il momento per poi trasmetterla a tutto quanto il popolo del web.
Eurovision Song Contest 2025: vince l’Austria, Lucio Corsi al 5^ posto
Era meglio che non lo avesse detto, Michelle Hunziker: che ha deciso di condurre solo la serata finale dell’Eurovision Song Contest 2025, vinta dall’Austria, perché non voleva andare in onda contro se stessa dato che è al timone di Striscia La Notizia. Resta il fatto che l’azienda avrebbe dovuto darle il permesso di farle vivere quest’esperienza che capita una volta nella vita anche perché ieri è stata sostituita senza problemi da Francesca Manzini al fianco di Gerry Scotti. Intanto JJ ha vinto la manifestazione canora, scongiurando la vittoria di Israele che sarebbe stato uno scempio, mentre Lucio Corsi si è piazzato al 5^ posto. Ultimo Gabry Ponte che rappresentava San Marino.