X


Mascaria, gli attori di Pietro e Mimma: “Le nuove generazioni devono sapere”

Scritto da , il Maggio 22, 2024 , in Serie & Film Tv
unomattina mascaria

Gli attori di Mascaria presentano il nuovo film tv di Rai 1

Nel corso della mattinata odierna Manuela Ventura e Fabrizio Ferracane sono stati ospiti a Unomattina per presentare il nuovo film di Rai 1 in onda domani, giovedì 23 maggio. Per prima cosa è stato chiesto ai due attori, che interpretano Mimma e Pietro Ferrara, il significato del titolo. Manuela Ventura ha spiegato: “In siciliano letteralmente significa tingere, macchiare, con il carbone. Quindi lasciare una macchia indelebile”. Ha poi aggiunto che in senso lato si intende come “l’atto di delegittimazione nei confronti di un’altra persona”. Nel caso del film si tratta di “un’azione di discredito che i mafiosi accusati rivolgono al protagonista”. Successivamente si è parlato del fatto che spesso si sente dire che si fanno troppi film di mafia. Ferracane a tal proposito ha detto: “E’ giusto che le generazioni nuove sappiano cos’è successo e sappiano cos’è”.

Manuela Ventura e Fabrizio Ferracane a Unomattina

Il film tv in onda domani sera su Rai 1 porta sul piccolo schermo un vero e proprio paradosso. Il protagonista Pietro Ferrara da accusatore diventa imputato.

“Viene messo in dubbio l’operato di un uomo onesto e questo comporterà anche un cambiamento nei rapporti e nelle relazioni che fino a quel momento era andate bene e soprattutto lo vedrà all’interno di un iter giudiziario estenuante e inaspettato”

ha spiegato Manuela Ventura ospite a Unomattina. La protagonista di Mascaria ha poi parlato in particolare del suo personaggio, Mimma Ferrara, descrivendola come una donna che “attraverso la comprensione e la determinazione sarà un punto di supporto per le vicissitudini che accadranno in prima persona a Pietro ma che coinvolgeranno tutta la famiglia”.

I protagonisti Pietro e Mimma di Mascaria lanciano un importante messaggio

La storia raccontata nel film tv di Rai 1 si ispira ad una storia vera ma in realtà come ha sottolineato Fabrizio Ferracane è ispirata a tutte le storie vere che sono successe e che avvengono ancora oggi. “E’ giusto raccontare questa storia come tutte le storie di mafia” ha aggiunto l’attore. Ha poi proseguito dicendo che questo film parla del bene e del male e del male che cerca di prevaricare. Riguardo invece a Manuela Ventura l’attrice sul suo personaggio ha anticipato che dopo lo stravolgimento improvviso della sua famiglia e le minacce che limitano la libertà sua e dei suoi figli inizialmente vorrebbe andare via. Tuttavia dopo il confronto con il marito capisce quanto è invece importante affrontare tutto proprio lì.