Eurovision Song Contest 2025, chi vincerà stasera? Celine Dion ospite a sorpresa?

Stasera in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2025
Stasera andrà in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 commentata da Gabriele Corsi e BigMama in onda su Rai1 a partire dalle 21. Chi riuscirà a trionfare e a portare nel proprio Paese la manifestazione il prossimo anno? Si ricorda che è il secondo evento più seguito del mondo, più di 160 milioni di spettatori non vedono l’ora di scoprire chi sarà a trionfare. Si ricorda che l’Italia non può votare per Lucio Corsi, ma può votare per le altre nazioni e si pensa che Gabry Ponte con la sua Tutta l’Italia potrebbe sbaragliare i conti, arrecando grande soddisfazione a San Marino.
Eurovision Song Contest 2025: favoriti Svezia, Francia e Australia
Chi vincerà l’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest? Ebbene i favoriti sono l’Australia, la Svezia e poi la Francia, che ha portato una canzone strappalacrime dedicata alla mamma, ma attenzione a Lucio Corsi che è riuscito non solo a essere unico e originale, oltre a essere stato l’unico artista dopo quasi trent’anni a suonare dal vivo uno strumento appunto l’armonica, ma è l’artista con la canzone più stremata di questa edizione. Sicuramente la scelta di utilizzare i sottotitoli, facendo capire il grande impatto e messaggio della canzone, ha aiutato e non poco nella ricezione.
Celine Dion ospite a sorpresa alla finale dell’ESC 2025?
Come annunciato da Gabriele Corsi in collegamento con Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli a Unomattina in famiglia pare che questa sera potrebbe esserci come ospite internazionale nientemeno che Celine Dion, che ha lanciato un messaggio a tutti i fan dell’Eurovision Song Contest 2025 nella giornata della prima semifinale. Inoltre c’è anche grande attesa da parte del pubblico italiano di vedere Michelle Hunziker condurre insieme alle altre due conduttrici proprio la finale. Si ricorda che lei va in giro a dire che non ha potuto condurre le altre due serate ma solamente la finale, peccato che la sostituzione era possibile fin dall’inizio, considerando l’impatto che ha una manifestazione del genere ha rispetto a un programma morente come Striscia La Notizia.