Rai-Mediaset, panico per i tagli: Il Paradiso delle signore e fiction a rischio?

Scoppia l’allarme in Rai per i tagli al Fondo unico per il cinema e l’audiovisivo
Il Governo in carica, nella Manovra 2026, ha deciso di tagliare il Fondo unico per il cinema e l’audiovisivo passando dai 700 milioni attuali ai 510 milioni fino ad arrivare al 2027 a 460 milioni. Un taglio che ha messo in allarme Rai e Mediaset per il loro comparto fiction e film Tv. A raccogliere lo sfogo dell’Azienda Pubblica Tv è stato il giornale La Stampa. In questa occasione fonti interne all’Azienda non hanno fatto mistero che purtroppo la qualità dei prodotti scenderà e magari alcuni progetti verranno tagliati o accantonati per mancanza di fondi:
“Avere accesso a meno fondi condurrà inevitabilmente l’azienda a un bivio: abbassare la qualità o ridurre la portata dei progetti, tagliando puntate…”
Preoccupazione pure dalle parti di Mediaset per i tagli decisi dal Governo
E se la Rai piange dalle parti di Mediaset non si ride certo per questi tagli al Fondo unico per il cinema e l’audiovisivo deciso dal Governo. Sempre a La Stampa fonti interne dell’Azienda Tv di Pier Silvio Berlusconi hanno esposto la propria preoccupazione per questa situazione, non facendo mistero che sicuramente le piattaforme straniere potranno avvantaggiarsene:
“Saranno avvantaggiate le grandi piattaforme, che con tax credit avevano iniziato a investire anche in Italia, ma che possono fare affidamento su un corposo pacchetto di produzioni straniere…”
Insomma una situazione che potrebbe seriamente stravolgere i piani futuri della Rai e dell’Azienda Tv provata più importante in Italia.
Il Paradiso delle signore e tante fiction a rischio
Questi tagli decisi dal Governo potrebbero mettere a dura prova Rai e Mediaset che ogni anno propongono decine e decine di fiction, film tv e soap opera. E a proposito di quest’ultimo genere di serialità si ricorda che ogni giorno sulle reti dell’Azienda Pubblica Televisiva vengono proposte due soap amatissime dal pubblico a casa: Il Paradiso delle signore e Un posto al sole. Con questi tagli neppure queste lunghe serialità sono però messe al sicuro, visto che potrebbero esserci dei tagli nel numero di puntate e non solo. E anche tante future fiction potrebbero essere accantonate senza un corposo sostegno economico da parte del Governo. Questo malcontento delle due Aziende Televisive potrebbe far fare dietrofront all’esecutivo?