Grande Fratello, rischio per i concorrenti: “Possibili gravi conseguenze”

I concorrenti del reality show messi ad un bivio dagli autori: la richiesta a sorpresa
In queste ultime ore gli autori del Grande Fratello hanno deciso di mettere spalle al muro gli inquilini della casa più spiata dagli italiani. Cos’è successo? Hanno deciso di far cadere loro la maschera chiedendo di giocare al gioco della verità, come riportato sulle pagine social ufficiali del programma condotto da Simona Ventura:
“Ognuno di loro dovrà ‘pescare’ un aggettivo e scrivere con sincerità chi, nella casa, lo incarna più degli altri…”
Un gioco questo che ovviamente potrebbe creare nuovi dissidi tra gli inquilini della Casa.
Grande Fratello, gli inquilini rischiano grosso: ecco perchè
Il suddetto gioco della verità però nasconde pure un’altra bella insidia per i concorrenti del reality show condotto da Simona Ventura. Di cosa si tratta? Come svelato direttamente dagli autori del programma sulle pagine social ufficiali saranno gli spettatori a casa ad essere chiamati a valutare i vari inquilini della casa più spiata se saranno sinceri o meno in questa occasione:
“Sarete proprio voi, con un sondaggio social nelle nostre ig stories, a giudicare la sincerità di ciascuno di loro…”
Qualora però oltre la metà dei concorrenti del reality show dell’ammiraglia Mediaset dovesse essere giudicata poco sincera dai telespettatori andranno incontro a delle serie conseguenze: “Se deciderete che più della metà del gruppo non ha avuto il coraggio di mettersi in gioco, ci saranno delle dure conseguenze…” Insomma dopo l’abbandono di Francesco Carrara potrebbe esserci una nuova mazzata che potrebbe mettere a rischio gli equilibri nella Casa.
Il gioco della verità è stato un flop
In attesa di capire come si esprimeranno gli spettatori a casa si segnala che comunque questo gioco della verità è stato un flop. Come riportato infatti dal portale di gossip Biccy.it molti dei concorrenti del Grande Fratello hanno faticato non poco ad affibbiare un aggettivo negativo a un compagno d’avventura. E un esempio lapalissiano del tentativo fallito lo rappresenta bene Omar Bena Benabdallah, che ha cercato di far passare l’essere autoritari come una cosa positiva (?):
“Ok, mi è uscito autoritario e scelgo Jonas…Però intendo una persona che sa farsi rispettare, che dice le cose che pensa con onestà, non uno che si impone…Per me essere autoritari non è negativo, quindi questo è il mio pensiero…”
Una spiegazione che non ha per niente convinto i telespettatori, che si sono immediatamente riversati sui social per criticare aspramente gli inquilini della casa più spiata dagli italiani che hanno mostrato davvero ben poco coraggio: “Questo buonismo fa venire la nausea e non è credibile…” E per questo sono già stati tanti ad augurarsi che le conseguenze possano essere ‘pesanti’.