Peppe Vessicchio, figlia molto provata a Storie Italiane: “Non sono lucida”
La figlia di Peppe Vessicchio ha rotto il silenzio dopo il lutto
Oggi Eleonora Daniele ha dedicato l’ultima parte di Storie Italiane al ricordo del direttore d’orchestra, musicista e arrangiatore venuto a mancare sabato scorso all’età di 69 anni. E si segnala che in questa occasione ha deciso di intervenire in diretta da Monte Sacro (quartiere di Roma dove si terranno i funerali oggi di Vessicchio), la figlia Alessia, la quale ha voluto ringraziare tutti per il grande affetto ricevuto in questi ultimi giorni:
“Io sono molto provata, però mi è sembrato giusto semplicemente dirvi grazie a nome di mia madre, di mia figlia, delle mie nipoti…Grazie a nome di tutti noi…C’è stato un grande amore intorno a mio padre…”
Peppe Vessicchio morto sabato scorso: le parole della figlia
La figlia del direttore d’orchestra in diretta a Storie Italiane non ha poi fatto mistero che questi sono giorni molto complicati a causa di questo improvviso lutto, tanto da arrivare a dire di essere poco lucida:
“Forse non sono tanto lucida per dire le cose giuste, ma vorrei ringraziare tutti per l’amore che c’è arrivato a cascata…E io so che è stato amore vero…Le cose che hanno detto tutti in questi drammatici giorni lo hanno detto pure quando era vivo…Non lo dicono solo da morto…”
Gianluca Semprini in collegamento ha poi fatto notare che è stato dedicato pure uno striscione all’artista venuto a mancare improvvisamente a 69 anni: “Alessia hai visto che qua il quartiere gli ha voluto dedicare uno striscione…Ciao maestro…”
Storie Italiane: la figlia del direttore d’orchestra travolta dall’emozione
Successivamente Gianluca Semprini in diretta da Eleonora Daniele ha anche rivelato che Peppe Vessicchio non solo è stato un personaggio pubblico straordinario, ma anche un padre e un nonno fantastico:
“Alessia prima ci raccontava che è stato un papà eccezionale, ma anche un nonno e un bisnonno…Fino all’altro giorno giocava con i lego con le bambine…”
E a questo punto la figlia del direttore d’orchestra non è riuscita a trattenere la grande commozione: “Perdonatemi…Scusatemi…E’ stato quello che avete visto tutta la vita…Non è stato niente di diverso…Per me è stato un grande papà e per mia figlia un nonno che è stato un padre…Scusate io non riesco più a dire nulla…Vi chiedo scusa…” Quest’ultima ha quindi lasciato il collegamento e salutato tutti.




