X


Bruno Vespa confessa: “In passato hanno cercato di chiudere Porta a Porta”

Scritto da , il Maggio 23, 2024 , in Personaggi Tv
foto bruno vespa polemica

“Hanno cercato di chiudere la mia trasmissione” ha tuonato il giornalista

Bruno Vespa è ormai in tv ogni giorno nell’access prime time dell’ammiraglia Rai con il suo programma Cinque Minuti e poi in seconda serata il martedì, il mercoledì e il giovedì con Porta a Porta. Proprio a proposito del suo talk show politico in onda in seconda serata il giornalista in una lunga intervista rilasciata al quotidiano Il Corriere della sera ha rivelato che in passato hanno cercato di ridimensionarlo e di chiuderlo proprio: “Hanno cercato di ridimensionare e cercato di chiudere Porta a Porta…” Il motivo? Vespa è convinto che la ragione sia tutta legata alla politica.

Bruno Vespa ha rivelato com’è nato il suo popolare talk show politico

Successivamente il giornalista de Il Corriere della sera ha domandato al giornalista com’è nato il suo storico talk show Porta a Porta arrivato ormai alla ventottesima edizione. E il conduttore dell’ammiraglia Rai, che pochi mesi fa ha intervistato Amadeus a Cinque Minuti, ha immediatamente rivelato che l’idea è nata una sera a Palermo:

“Una sera, in albergo, vidi uno spot della Rai che diceva ‘La seconda serata è… Carmen Lasorella!’. A quel punto vado dalla presidente Moratti e dico: ‘La Rai mi ha tolto dal Tg, dalla prima serata. Fate fare qualche seconda serata anche al sottoscritto’…”

A quel punto gli hanno dato due seconde serate, e dopo ben 28 anni il suo programma è ancora in onda, come sottolineato da lui stesso in questa occasione: “Sono passati ventotto anni. Porta a Porta sta ancora là…”

Il giornalista ha parlato dei suoi inizi in Rai

Bruno Vespa a Il Corriere della sera ha anche colto l’occasione per parlare dei suoi inizi in Rai, asserendo che ha iniziato dal lontano 1962 confezionando servizi per la radio regionale. Sei anni dopo per il conduttore di Porta a Porta è arrivata la grande occasione con il concorsone per l’Azienda Pubblica Tv riuscendo a classificarsi al primo posto:

“Mi assegnarono al telegiornale. Alla prima telecronaca, alla regata delle Repubbliche marinare di Pisa, Tito Stagno mi accompagnò perché non si fidavano a mandare da solo uno così giovane…”

In quella circostanza Tito Stagno gli ha dato due grossi insegnamenti. Quali? Quando si è seduti sempre mettere sotto il sedere la giacca e poi dare laute mance ai camerieri. Tornando invece al concorso si segnala che con Vespa c’erano anche Paolo Frajese, Angela Buttiglione, Bruno Pizzul, Nuccio Fava.