X


Mascaria, Fabrizio Ferracane è Pietro: “In lui c’è un enorme senso di solitudine”

Scritto da , il Maggio 23, 2024 , in Serie & Film Tv
Foto film Mascaria Fabrizio Ferracane

Pietro Ferrara si ribella alla mafia. L’attore: “In lui un grande senso di solitudine”

Appuntamento da non perdere stasera su Rai1: in occasione della Giornata della Legalità e dell’anniversario della strage di Capaci, andrà in onda il film tv di Isabella Leoni “Mascaria”. Mascariare in siciliano significa tingere con il carbone e lasciare un segno indelebile, in parole povere calunniare. Il film racconta la storia di Pietro Ferrara (Fabrizio Ferracane), un costruttore siciliano che è costretto a pagare il pizzo alla mafia. Un giorno decide di denunciare i suoi estorsori che vengono arrestati e condannati. La vendetta dei mafiosi non si fa attendere. Il capomafia Gaetano Rizzo, che per anni ha chiesto il pizzo a Pietro nonostante si conoscessero da bambini, lo accusa pubblicamente di essere stato suo socio in affari. Sono solo menzogne ma ormai Pietro è “mascariato” (calunniato) e viene rinviato a giudizio per associazione mafiosa. Da accusatore diventa imputato. Al suo fianco durante il processo c’è l’avvocato Baldani (Fortunato Cerlino), esperto di processi di mafia, e la sua assistente, l’avvocata De Santis. Fabrizio Ferracane, che interpreta Pietro, dice nelle dichiarazioni riportate su Spettacolomusicasport.it:

“Pietro Ferrara è un personaggio talmente forte che l’ho immaginato come una scossa, come se il cervello fosse scombussolato, come una stortura. In lui c’è anche un enorme senso di solitudine. Mi sono ritrovato in lui nei momenti di solitudine o quando combatte qualcosa e non riesce ad avere la meglio”.

Mascaria, Fabrizio Ferracane: “Pietro non ha mai un ripensamento sulla sua scelta”

I problemi di Pietro Ferrara si ripercutono sulla sua famiglia. La moglie Mimma (Manuela Ventura) vorrebbe trasferirsi altrove per costruire una vita diversa con i tre figli. Il primogenito Riccardo prima si scontrerà con suo padre ma quando scoprirà la verità si schiererà dalla sua parte. Diventato grande sarà lui a prendere in mano l’azienda del padre ma incontrerà tanti ostacoli sulla sua strada: sarà escluso dalla white list ossia non potrà lavorare negli appalti pubblici perché Pietro è coinvolto in un procedimento giudiziario. Dice ancora Fabrizio Ferracane:

“Pietro non avrà mai un ripensamento riguardo la sua scelta, è appoggiato dalla moglie e dai figli”.

La regista di Mascaria: “La storia di Pietro non finirà con lui”

Gli attori di Pietro e Mimma, ospiti ieri a Unomattina per presentare Mascaria, hanno detto che le nuove generazioni devono sapere. La regista Isabella Leoni ha dichiarato: “Pietro si spegnerà lentamente nei lunghi anni estenuanti di accuse infondate e di lotte con i suoi fantasmi interiori, ma la storia non finirà con lui perché suo figlio e la sua famiglia continueranno a portare avanti l’azienda“. L’appuntamento con Mascaria è per stasera alle 21:30 su Rai1.