X


“Raffaella Carrà ha sofferto senza tv”, parla la regista de La nostra Raffaella

Scritto da , il Maggio 25, 2024 , in Programmi Tv
foto Raffaella Carrà

Andrà in onda questa sera, sabato 25 maggio 2024, su Rai1 il documentario La nostra Raffaella, che racconta la vita e la carriera di Raffaella Carrà a quasi tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 5 luglio del 2021 a causa di un tumore polmonare purtroppo incurabile. E a parlare del documentario in questione è stata, in questi giorni, Emanuela Imparato, la regista, che ha rilasciato una lunga intervista pubblicata sulle pagine del settimanale DiPiùTV. “Quando, dopo un periodo turbolento in Rai, Berlusconi la corteggiò mandandole un camion di rose perchè passasse a Canale5, lei accettò ma se ne pentì subito. Era il 1987. Poi fece ritorno in Rai, dove la tennero in panchina per un bel po’ e in quel periodo soffrì molto” ha raccontato la regista.

Successivamente Emanuela Imparato ha ricordato che dopo quel periodo difficile, per Raffaella Carrà è finalmente arrivato il riscatto, ossia la conduzione di Carramba, inizialmente proposta in versione “che sorpresa” e, qualche anno dopo, anche in versione “che fortuna”, abbinata alla Lotteria Italia. “Carramba fu un successo straordinario, dal 1995 al 2002, che permise a Raffaella di arrivare a condurre il Festival di Sanremo 2001” ha dichiarato la regista de La nostra Raffaella, svelando anche che nel documentario che vedremo questa sera a partire dalle 21.25 verrà inoltre raccontato l’ultimo anno di vita della grande conduttrice, quello in cui ha purtroppo lottato con il cancro che non le ha lasciato scampo: “Ha trascorso il suo ultimo anno lontano dalle telecamere, circondata da una cerchia ristrettissima di amici, quasi tutti estranei al mondo dello spettacolo” ha detto Emanuela.

Raffaella Carrà, in tv, va detto, non è mai scomparsa del tutto: da quando se n’è andata, infatti, la Rai la ricorda molto spesso a Techetecheté e anche in altri programmi e altre occasioni, e non c’è trasmissione televisiva in cui, di tanto in tanto, non si parli di lei. Ricordiamo che il giorno della sua scomparsa, come suddetto il 5 luglio 2021, per omaggiarla Rai1 ha trasmesso la primissima puntata di Carramba che sorpresa e nelle settimane successive ha mandato in onda un mix dei migliori momenti delle edizioni successive, anche di Carramba che fortuna. Si era poi parlato di uno show in suo ricordo che sarebbe dovuto essere trasmesso il 18 giugno dell’anno successivo, nel giorno che sarebbe stato il suo compleanno, ma la cosa non è andata in porto.