X


Sanremo, non è la volta di Alessandro Cattelan: resta l’ipotesi DopoFestival?

Scritto da , il Maggio 22, 2024 , in Festival di Sanremo
Foto Alessandro Cattelan DopoFestival

Per Alessandro Cattelan resta l’ipotesi della conduzione del DopoFestival?

Una notizia che non ha preso alla sprovvista proprio nessuno, anzi, non ha fatto altro che andare a confermare ciò che ormai si vociferava da tempo: Carlo Conti condurrà Sanremo 2025, ma non è finita qua dato che anche nel 2026 ci sarà il suo zampino. Si spera e si prega di fronte ai santini di Amadeus che non si ritorni a quel Festival tronfi, ingessati, che dal pubblico più giovane veniva evitato come la peste. Come scrive FanPage.it ci potrebbe essere il clamoroso ritorno del DopoFestival, andando così ad accorciare la durata di ogni puntata del Festival, ma chi potrebbe condurlo? Si pensa subito ad Alessandro Cattelan.

Alessandro Cattelan avrà un ruolo nei prossimi Sanremo targati Conti?

Quindi Alessandro Cattelan alla fine avrà un ruolo nei prossimi Festival di Sanremo targati Carlo Conti oppure no? Molti l’avrebbero voluto come timoniere ufficiale, ma sembra non essere ancora arrivato il suo momento, anche perché sembra che un certo tipo di pubblico proprio non riesca a capire i suoi programmi (Da Grande non è andato bene dal punto di vista degli ascolti e anche Da vicino nessuno è normale non se la sta passando bene). Dato, però, che è molto versatile come conduttore potrebbe essere il volto giusto per riportare in auge il DopoFestival.

Carlo Conti conduttore dei prossimi Sanremo: Amadeus gli ha telefonato

Ebbene sì, Carlo Conti a Sanremo è diventato realtà e c’è anche stata la reazione di Amadeus che lo ha condotto per gli ultimi cinque anni. Gli ha fatto i suoi migliori auguri e ne avrà proprio bisogno perché quelli di Amadeus sono stati campione di ascolti, record su record, quindi è quasi normale aspettarsi dati auditel al ribasso, sperando però di non incappare in un sonoro flop. Perché non si tratta solo di organizzare un grande spettacolo per il pubblici, ma si ha di fronte la difficile scelta dei brani da selezionare: non dovranno essere stantii, ma incontrare il gusto di un pubblico che si è fatto più esigente, senza considerare che non bisognerà girare le spalle ai giovani che hanno seguito Sanremo con grande trasporto e assoluto divertimento. Intanto sui social corre già adesso l’ironia con utenti che ipotizzano il ritorno delle vecchie glorie all’Ariston (da Al Bano ad Anna Tatangelo fino a Gigi D’Alessio, Fausto Leali ecc).